Thomas Hobbes

Thomas Hobbes (particolare da un dipinto di John Michael Wright , circa 1669–1670)

Thomas Hobbes [ hɔbz ] ( 5 mese di aprile, 1588 a Westport , Wiltshire - 4 dicembre, il 1679 in Hardwick Hall , Derbyshire ) è stato un inglese matematico , teorico politico e filosofo . Divenne noto attraverso la sua opera principale Leviathan , in cui sviluppò una teoria dell'assolutismo . È considerato il fondatore dell'" assolutismo illuminato ". È anche uno dei più importanti teorici del cosiddetto contratto sociale, insieme a John Locke e Jean-Jacques Rousseau .

Vivi e agisci

Hobbes era nel 1588 figlio di un parroco di campagna a Malmesbury, nella contea nata nel Wiltshire. Sua madre proveniva da una famiglia di contadini. Si dice che la spaventosa situazione prima che l' Armada spagnola attaccasse l' Inghilterra nello stesso anno abbia causato la sua nascita prematura. Thomas Hobbes scrive nella sua autobiografia : "(Lei) ha generato Gemelli in una volta, sia io che paura." gruppi socialmente e religiosamente differenziati - è rimasto un elemento determinante nella vita come nella filosofia politica di Thomas Hobbes.

Dal momento che già all'età di quattro anni sapeva leggere, scrivere e far di conto, era considerato un bambino prodigio (bambino prodigio) riferito. Con otto anni Hobbes era in una scuola privata nelle lingue classiche insegnate. Sei anni dopo, all'età di quattordici anni, iniziò i suoi studi presso l'Università tradizionale-scolastica di Oxford , dove studiò principalmente logica e fisica dal 1603 al 1607 . I risultati della sua formazione classica furono la precisa conoscenza di Hobbes del greco e del latino , ma anche il suo veemente rifiuto della filosofia universitaria, della logica aristotelica medievale e della teoria dello Stato.

Dopo aver completato il suo diploma di laurea di laurea a Oxford nel 1608, è diventato un tutor per la nobile Cavendish famiglia . Ha ricoperto questo incarico con interruzioni fino alla fine della sua vita. Ha insegnato qui, tra le altre cose. il piccolo William Cavendish , che in seguito divenne conte di Devonshire . La sua attività educativa in una delle principali famiglie nobili d'Inghilterra, che lo avrebbe sostenuto per tutta la vita, gli diede l'opportunità di viaggiare molto e di entrare in contatto con i principali politici e pensatori del suo tempo.

Per breve tempo Hobbes fu segretario del filosofo Francis Bacon , per il quale tradusse in latino alcuni suoi scritti. Una certa influenza sulla concezione meccanico-materialistica della sua filosofia è attribuita al lavoro per Bacon, il fondatore dell'empirismo inglese . Nei viaggi all'estero, il classico Grand Tour , che intraprese con i suoi allievi della famiglia Cavendish, conobbe Galileo Galilei a Pisa . Durante i suoi viaggi conobbe anche René Descartes , Marin Mersenne e Pierre Gassendi .

Durante il suo terzo viaggio in Europa come educatore, Hobbes sviluppò il progetto di costruire la sua filosofia da tre basandosi sistematicamente l'una sull'altra: la dottrina della sostanza fisica (de corpore) , la dottrina dell'uomo allo stato naturale (de homine) e infine la dottrina dell'uomo nella società (de cive) .

Tuttavia, gli sviluppi politici in Inghilterra mandarono in frantumi i piani di Hobbes per una costruzione sistematica della sua filosofia sociale . Negli anni dal 1603 al 1629 le tensioni si intensificarono: le idee assolutistiche dei re Giacomo I e Carlo I li portarono in opposizione alla nobiltà terriera, che si era sviluppata in una classe capitalista agraria, e alla borghesia delle città commerciali, la cui importanza era nel 17. Secolo in Inghilterra è cresciuto costantemente. Inoltre, c'erano controversie tra la chiesa di stato anglicana e i puritani , che chiedevano una demarcazione più forte dal cattolicesimo, uno stile di vita ascetico e un sistema di congregazioni libere e orientate alla Bibbia, così come i calvinisti scozzesi e i cattolici irlandesi.

Dal 1629 al 1640 Carlo I regnò senza parlamento. Il suo tentativo di imporre l'ordine della chiesa anglicana alla Scozia calvinista portò a una rivolta degli scozzesi e alla prima sconfitta militare del re. Carlo I fu costretto a convocare il parlamento nel 1640 per approvare le tasse per la guerra. La maggior parte dei parlamentari ha fatto dipendere l'aiuto dalle riforme che avrebbero dovuto impedire al re di poter rovesciare nuovamente il parlamento.

Hobbes aveva fatto una campagna anonima per il re e contro la camera bassa nella disputa tra la corona e il parlamento e quindi dovette fuggire in esilio in Francia nel 1640 .

Quando il re tentò illegalmente nel 1642 di arrestare personalmente i leader dell'opposizione nella camera bassa, ciò scatenò la guerra civile tra la corona e il parlamento. Con la sua opera De cive , Hobbes tentò ancora una volta di influenzare gli sviluppi in Inghilterra a favore di una monarchia assolutista. Come più tardi in Leviathan (1651), si è espresso a favore del trasferimento di ogni potere a un sovrano, poiché nello "stato di natura" c'è un'egoistica "guerra di tutti contro tutti" ( bellum omnium contra omnes ) per la proprietà e la reputazione, che solo attraverso la paura poteva essere impedita di essere punita da una forza prepotente. In un trattato , quindi, gli individui dovrebbero trasferire i loro diritti naturali a un potere centrale che è più perfettamente rappresentato in una persona, il sovrano assoluto.

Il ragionamento di Hobbes, tuttavia, fece piccoli amici. Carlo II , che come principe ereditario aveva preso da lui lezioni di matematica a Parigi nel 1646, in seguito si risentì di lui per essersi schierato per qualsiasi governo sovrano di fatto. E questo dopo la sconfitta e l'esecuzione di Carlo I, quando l'Inghilterra era stata dichiarata repubblica ed era governata da Oliver Cromwell come lord protettore. Il materialismo di Hobbes e la sua critica alla Chiesa cattolica, che chiamò "l'impero delle tenebre", lo resero timoroso della persecuzione in Francia. Così tornò in Inghilterra nel 1651 e fece i conti con il governo di Cromwell.

Dopo la pubblicazione della sua opera principale, il Leviatano , Hobbes fu attaccato in Inghilterra a causa del presunto carattere ateo ed eretico della sua opera da parte della chiesa , della nobiltà e di privati. Numerosi amici hanno rotto con lui, ma le autorità statali lo hanno lasciato in gran parte indisturbato. Questo potrebbe avere a che fare con il fatto che lui - contro anglicani e presbiteriani - sostenne la costituzione della chiesa favorita da Cromwell e dai puritani, l' indipendentismo . Nel 1655 e nel 1658 apparvero De corpore e De homine , le due parti mancanti del suo sistema.

La situazione per lui doveva peggiorare dopo la restaurazione del regno Stuart nel 1660. In particolare dopo la Grande Peste e l' incendio di Londra , fu perseguitato dagli ambienti anglicani e presbiteriani, in particolare dai nuovi ministri Edward Hyde, I conte di Clarendon e Gilbert Sheldon . Per poterlo perseguire per presunta eresia , sono stati fatti diversi tentativi per creare una base giuridica specifica per questo. Grazie ad amici influenti, come il conte di Arlington, che ricopriva una carica ministeriale nel cosiddetto governo cabal , Hobbes riuscì a sopravvivere indenne agli intrighi contro di lui. Fu protetto anche dalla simpatia del re Carlo II, che comunque si era segretamente convertito al cattolicesimo .

La Storia dell'epoca della guerra civile Behemoth o Il lungo parlamento , scritta nel 1668, non ricevette alcun permesso di stampa e Hobbes dovette far pubblicare i suoi scritti latini ad Amsterdam. Tuttavia, visse in condizioni sicure e confortevoli in una tenuta di campagna della famiglia Cavendish, che divenne amica fino alla sua morte. Nel 1679, l'anno in cui morì, un forte parlamento fece rispettare le sue idee nell'Habeas Corpus Act contro Carlo II. Hobbes morì a Hardwick Hall, nel Derbyshire.

Come filosofo Hobbes è più probabile da attribuire all'Illuminismo , come teorico dello stato, invece, all'assolutismo.

insegnare

Scienza e matematica

Nella sua opera De Corpore , prima parte della trilogia Elementa Philosophiae , del 1655, Hobbes sviluppò tesi centrali su questioni scientifiche . Basandosi su un atteggiamento materialista e sul pensiero meccanicistico del suo tempo - esemplificato da René Descartes - attribuisce la realtà solo ai corpi e al loro movimento . Nessun movimento nasce da se stesso, ma è il risultato di un altro movimento. Solo i corpi sono soggetti al movimento; possono essere spostati solo da altri corpi.

Sulla base di questi insegnamenti sul corpo, Hobbes sviluppò talvolta teorie sorprendentemente moderne, ad esempio sul fenomeno della luce , che riteneva si muovesse in impulsi simil-materiali , e pubblicò anche un'opera sull'ottica . In questo contesto, si è occupato anche della natura del vuoto .

Ci sono anche alcuni lavori sulla matematica ; in uno di essi propone un metodo per la quadratura del cerchio . Hobbes era particolarmente entusiasta della geometria euclidea , che considerava un modello per ogni scienza esatta ei cui principi voleva trasferire nella sua filosofia secondo il mos geometricus . Tuttavia, Hobbes non poteva affermarsi in questo campo; per screditarlo anche come filosofo, la chiesa usò i matematici per ridicolizzare i suoi sforzi.

epistemologia

Nella seconda e terza parte della trilogia citata, pubblicata da De Homine nel 1658 , ma anche nella sua opera principale Leviathan del 1651, Hobbes trasferisce la sua teoria del corpo all'apparato cognitivo umano e sviluppa la propria epistemologia meccanicistica .

Secondo Hobbes, i processi nella coscienza sono semplicemente il risultato del movimento dei corpi. Facendo pressione sui rispettivi organi di senso , innescano percezioni sensoriali , che a loro volta portano a “immaginazioni”. Questi alla fine mettono in moto una varietà di processi psicologici come il pensiero, la comprensione, il ricordo e simili. Oltre alle correnti di pensiero ordinate, ad esempio finalizzate a trovare relazioni causali, esistono anche correnti di pensiero disordinate, come quelle inerenti al processo del sognare .

Utilizzando l'idea di un solipsista "fluttuante liberamente nello spazio" separato da ogni percezione sensoriale , Hobbes mostra che i processi psichici continuano anche quando le impressioni sensoriali sono assenti. La causa ultima di ciò è ancora l'impulso dall'esterno attraverso il movimento dei corpi. Solo i movimenti stessi hanno realtà, non gli effetti che provocano nella coscienza. Ne consegue, tra l'altro, che le proprietà che una persona assume presenti in base alla sua percezione sensoriale non sono in verità presenti, ma appaiono solo apparentemente e come apparenze .

Hobbes giustifica la sua tesi che la percezione umana non ha una conoscenza affidabile di un mondo esterno. A causa della diffusa dottrina dello scetticismo , questa visione era ampiamente condivisa dai suoi contemporanei, come René Descartes . Hobbes non accetta la sua obiezione che, a causa della bontà dell'intervento di Dio, la percezione corrisponde in gran parte alla realtà.

Poiché i contenuti della coscienza umana sono in ultima analisi solo il risultato del movimento esterno, Hobbes nega costantemente anche la libertà di volontà ed è quindi un sostenitore del determinismo .

etica

Mentre i filosofi nella tradizione di Platone e Aristotele aveva adottato morali ideali , per esempio sotto forma di un 'idea di del bene o di un summum bonum , nel corso della vita Hobbes' un lo scetticismo , più in debito con le idee dei sofisti e cinici , che ha respinto prevaleva l'esistenza di norme morali universalmente vincolanti . Justus Lipsius , René Descartes e Michel de Montaigne erano rappresentanti tipici di questo punto di vista .

Anche Hobbes sostiene questo relativismo morale e trasferisce la sua tesi epistemologica secondo cui nessuna conoscenza affidabile del mondo è possibile attraverso la percezione umana nel campo dell'etica. Negli Elementi di diritto (cap. 7), per esempio, si dice che ognuno chiama "buono ciò che gli piace e gli piace, e cattivo ciò che gli dispiace". In base alle loro diverse caratteristiche fisiche, le persone differiscono anche nella concezione del bene e del male. Non esiste quindi una cosa come un ἀγαθὸν ἁπλῶς, assolutamente buono.

Sulla scia i pensieri del suo contemporaneo, il primo Illuminismo esperto Ugo Grozio , Hobbes accetta un consenso morale minimo, almeno nella misura in cui l'opinione generale è che ogni individuo ha un diritto naturale di autoconservazione ed è autorizzato a difendersi contro gli attacchi sulla sua persona. Da ciò segue l'obbligo di non ferire nessuno (dottrina di diritto naturale in Leviatano). A differenza di Grozio, Hobbes crede che - durante lo stato naturale - ognuno possa e debba agire da giudice di se stesso, vale a dire. H. indipendentemente dal diritto alla vita del prossimo. Questa visione è stata contraddetta molte volte.

Al di là del minimo consenso sul diritto all'autoconservazione, secondo Hobbes, i conflitti morali devono essere risolti in modo vincolante da un'autorità superiore, il sovrano assoluto, con cui Hobbes pone le basi della sua filosofia politica e, in particolare, del modello di stato assolutista del Leviatano .

Educazione civica

Dal punto di vista odierno, la teoria dello Stato di Hobbes costituisce la parte centrale del suo lavoro. Sono loro che gli assicurano un posto di rilievo nella storia della filosofia. Da un lato li spiega in Elements of Law del 1640 e in De Cive del 1642, terza parte della trilogia Elementa Philosophiae .

Soprattutto, però, sono il soggetto della sua opera principale, il Leviatano del 1651. Lì si occupa del superamento dello stato naturale della società caratterizzato dalla paura, dalla brama di fama e dall'insicurezza attraverso l'instaurazione dello stato , cioè il trasferimento del potere ad un sovrano . Ciò avviene attraverso un contratto sociale in cui tutte le persone trasferiscono irrevocabilmente e volontariamente il loro diritto all'autodeterminazione e all'autodifesa al sovrano, che a sua volta le protegge l'una dall'altra. Da un punto di vista giuridico, il contratto sociale si conclude in favore del sovrano futuro. Poiché quest'ultimo non è lui stesso un partner contrattuale, il contratto non conferisce a chi lo conclude un diritto di risoluzione o un diritto di resistenza al sovrano . Se si vuole rovesciare il sovrano, questo è sempre alto tradimento . Se viene deposto e sostituito, i prossimi soggetti concludono un nuovo " contratto a favore di terzi ".

Hobbes è spesso citato per il suo Leviatano , ma la sua teoria è stata anche criticata come giustificazione per il governo assolutista.

Hobbes si occupò infine dello stato di natura nella controparte del Leviatano , il Behemoth del 1668, che poté essere pubblicato solo postumo nel 1682.

religione

Il postulato epistemologico di Hobbes che la percezione umana non è in grado di conoscere il mondo si estende anche a Dio ; quindi assume una posizione agnostica . Sulla base della sua concezione del mondo come connessione causale chiusa , in cui ogni cambiamento di stato può essere ricondotto all'influenza dei corpi in movimento , egli assume di conseguenza una prima causa, non essa stessa mobile, che mette in moto questi processi causali, ma che non deve necessariamente cambiare Dio deve agire.

Hobbes anche messo in dubbio la (sola) paternità del Mosè in del Pentateuco ( Torah ), così ha messo insieme numerose dichiarazioni dal Pentateuco, ma lui raccolti non solo i fatti, ma ha anche richiamato la conclusione che Mosè non era l'unico autore può.

Hobbes era quindi, anche se questo gli veniva spesso contestato, non ateo , ma rappresentava piuttosto posizioni deiste . Ha fatto una rigida distinzione tra fede e conoscenza. Non rifiutava la religione in generale e il cristianesimo in particolare, ma la dichiarava questione di fede , che per lui, in una tradizione di pensiero strettamente razionalistica, significa proprio fiducia nella trasmissione senza errori dei fatti religiosi e storici. Della tradizione biblica considerava solo un minimo come contenuto vincolante della fede, cioè che Gesù era il Messia che ha redento l' umanità attraverso la sua morte in croce . Inoltre, Hobbes non si concentra realmente sul riferimento enfatico alla fede ebraica e cristiana. Prendendo come esempio il Leviatano , Hobbes può assumere un rapporto strumentale con la religione e la sua tradizione: "Per Hobbes, le mitiche 'unioni' bibliche diventano la base di un patto razionale e legale della comunità". In questo modo produttivo di teoria dello stato, il riferimento di Hobbes alla religione non è lasciato ai fanatici religiosi in un tempo e in un ambiente di "speculazione nervosa", "ma effettivamente occupato secondo la propria razionalità al fine di fornire una prospettiva futura costruttiva con riguardo ad una futura organizzazione della comunità dispiegarsi”.

Sullo sfondo della forte posizione dello stato nella sua filosofia politica, Hobbes, in quanto ahazita, gli assegna anche l'autorità di prendere decisioni in materia religiosa e, in particolare, chiede una chiesa di stato unificata . Di conseguenza, era critico sia nei confronti del papato come istituzione al di fuori dello stato nazionale che delle varie sette inglesi . In origine aveva almeno assegnato alla chiesa stessa la responsabilità dell'interpretazione vincolante delle questioni di fede , ma nel Leviatano per la prima volta l'ha concessa anche allo Stato con il suo unico sovrano, che è considerato assoluto. Nel terzo e quarto libro del Leviatano si occupa in dettaglio del disegno istituzionale della Chiesa anglicana ( costituzione della chiesa ).

fabbriche

  • Otto libri della guerra del Peleponneso scritti da Tucidide figlio di Oloro. Interpretato con fede e diligenza Immediatamente fuori dal greco da Thomas Hobbes (1629). (Traduzione di Tucidide , La guerra del Peloponneso)
  • Un breve trattato sui primi principi (ca.1632). Inedito durante la vita di Hobbes. Prima edizione 1889.
  • A Lettere dell'arte della retorica (1637)
  • Tractatus Opticus II (ca.1639). Inedito durante la vita di Hobbes. Prima edizione completa 1963.
  • Gli elementi di diritto, naturale e politico (1640). Inizialmente circolava solo come manoscritto; Pubblicato come libro nel 1650 senza il consenso di Hobbes.
  • Tractatus ottico I (1640). Pubblicato nel 1644 come Opticae liber septimus da Marin Mersenne nella sua opera Universae geometriae, mixtaeque mathematicae sinossi, et bini refractionum demonstratarum tractatus .
  • Objectiones tertiae ad Cartesii Meditationes , in Cartesio : Meditationes de prima philosophia (1641)
  • De Cive (Elementorum Philosophiae Sectio Tertia De Cive) (1642)
  • De Motu, Loco et Tempore (1642/43). Inedito durante la vita di Hobbes. Prima edizione 1973.
  • Un minuto o prima bozza delle ottiche (1645/46). Inedito durante la vita di Hobbes. Prima edizione 1983.
  • Of Libertie and Necessitie (1646, pubblicato nel 1654)
  • Leviatano, o la materia, la forma e il potere di un bene comune Ecclesiastico e civile (Londra 1651)
  • De corpore (Elementorum Philosophiae Sectio Prima De Corpore) (1655)
  • Sei lezioni ai professori di matematica Savilian (1656)
  • Le domande sulla libertà, la necessità e il caso (1656)
  • Stigmai, o segni dell'assurda geometria, lingua rurale, politica della chiesa scozzese e barbarie di John Wallis (1657)
  • De Homine (Elementorum Philosophiae Sectio Secunda De Homine) (1658)
  • Examinatio & Emendatio Mathematicae Hodiernae (1660)
  • Dialogus Physicus de Natura Aeris (1661)
  • Problemata fisica (1662)
  • Considerazioni sulla reputazione, lealtà, buone maniere e religione di Thomas Hobbes (1662)
  • De Principiis & Ratiocinatione Geometrarum, & de Mediis Proportio¬nalibus in Genere (1666)
  • A Dialogue between a Philosopher and a Student of the Common Laws of England (c. 1666, pubblicato postumo nel 1681)
  • Leviatano, Sive de Materia, Forma, & Potestate Civitatis Ecclesiasticae et Civilis (1668)
  • Thomae Hobbes Malmesburiensis Opera Philosophica, Quae Latine scripsit, Omnia . (1668). Questa edizione dell'opera, di cui è responsabile Hobbes, contiene la prima pubblicazione delle ripubblicazioni del Leviatano latino (in parte leggermente riveduto) delle sue opere De Corpore, De Homine, De Cive, Dialogus Physicus, Problemata Physica, De Principiis & Ratiocinatione Geometrarum, Examinatio & Emendatio Mathematicae Hodiernae
  • Behemoth: la storia delle cause delle guerre civili d'Inghilterra e dei consigli e artifici con cui furono portate avanti dall'anno 1640 all'anno 1662 Behemoth (Thomas Hobbes) ( ca.1668 , ma su richiesta di Carlo II . non pubblicato; pubblicato postumo nel 1681)
  • Quadratura circolare. Cubatio Sphaerae. Duplicazione Cubi. Una cum Responsione ad Objectiones Geometriae Professoris Savilianae (1669)
  • Rosetum Geometricum, sive Propositiones Aliquot Frustra antehac tentatae. Cum Censura brevi Doctrinae Wallisianae de Motu (1671)
  • Lux Matematica. Excussa Collisionibus Johannis Wallesii (1672)
  • Principia et problemata Aliquot geometrica (1673)
  • Le Iliadi e le Odisse di Omero. Tradotto dal greco in inglese, da Thomas Hobbes di Malmesbury (1675)
  • Decameron Physiologicum . Oppure, Dieci dialoghi di filosofia naturale. London 1678 (English, Early English Books Online Text Creation Partnership [consultato il 4 dicembre 2019]).


Revisioni

  • Dalle persone. - Dal cittadino. Modificato da Günter Gawlick , 3a edizione Meiner, Amburgo 1994, ISBN 3-7873-1166-1 .
    • Thomas Hobbes: De cive / Dal cittadino. latino/tedesco. A cura di Andree Hahmann e Dieter Hüning con la collaborazione di Isabella Zühlke. Tradotto da Andree Hahmann. Ditzingen 2017 [Reclams Universal Library n. 18601]. [La stampa del testo latino segue l'edizione di Thomas Hobbes: De Cive. La versione latina. Edizione critica di Howard Warrender, Oxford 1983].
  • Leviatano, ovvero sostanza, forma e potere di uno stato ecclesiastico e civile. Parte I e II Dall'inglese di Walter Euchner , ed. con un commento di Lothar R. Waas, Suhrkamp, ​​​​Berlin 2011, ISBN 978-3-518-27018-9 .
  • Leviatano. Trad. V. Jutta Schlösser, ed. v. Hermann Klein. Meiner, Amburgo 1996, ISBN 3-7873-1303-6 .
  • Elementi di filosofia. Prima divisione: il corpo. trad. ed ed. v. Karl Schuhmann. Meiner, Amburgo 1997, ISBN 3-7873-1459-8 .
  • Leviatano. Una selezione inglese/tedesco, trad. Holger Hanowell, ed. v. Jürgen Klein. Reclam, Stoccarda 2013, ISBN 978-3-15-018595-7 .
  • Behemoth o il lungo parlamento , tradotto e curato con un'introduzione e commenti di Peter Schröder. Felix Meiner Verlag, Amburgo 2015, ISBN 978-3-7873-2807-9 .

Edizioni di lavoro

Le due edizioni Molesworth

I. Thomae Hobbes Malmesburiensis opera philosophica quae latine scripsit omnia . A cura di William Molesworth. John Bohn, Londra 1839-1845. (Ristampa: Scientia, Aalen 1966)

  • Volume 1 :
    • Thomae Hobbes Malmesburiensis Vita
    • Vitae hobbianae auctarium (Autore: Richard Blackbourne)
    • Thomae Hobbes Malmesburiensis Vita Carmine Expressa
    • Elementorum Philosophiae Sectio Prima De Corpore
  • Volume 2 :
    • Elementorum Philosophiae Sectio Secunda De Homine
    • Elementorum Philosophiae Sectio Tertia De Cive
  • Volume 3 :
    • Leviatano, Sive de Materia, Forma, & Potestate Civitatis Ecclesiasticae et Civilis
  • Volume 4 :
    • Examinatio & Emendatio Mathematicae Hodiernae
    • Dialogus Physicus de Natura Aeris
    • Problemata Fisica
    • De Principiis et Ratiocinatione Geometrarum, et de Mediis Proportio¬nalibus in Genere
    • Quadratura circolare. Cubatio Sphaerae. Duplicazione Cubi
  • Volume 5 :
    • Rosetum Geometricum
    • Lux Mathematica
    • Principia & Problemata Aliquot Geometrica
    • Tractatus ottico I.
    • Obiezioni ad Cartesii Meditationes
    • Epistolae
    • Praefatio in Mersenni Ballisticam
    • De Mirabilibus Pecci
    • Historia Ecclesiastica
    • indice


II Le opere inglesi di Thomas Hobbes di Malmesbury . Pubblicato da William Molesworth. John Bohn, Londra 1839-1845. (Ristampa: Scientia, Aalen 1966)

  • Volume 1 :
    • Elementi di filosofia. La prima sezione, Riguardo al corpo ( De Corpore , traduzione inglese anonima del 1656)
  • Volume 2 :
    • Rudimenti filosofici riguardanti il ​​governo e la società ( De Cive , traduzione inglese del 1650. La traduzione non è di Hobbes, ma di Charles Cotton)
  • Volume 3 :
    • Leviatano, o la materia, la forma e il potere di un Commonwealth Ecclesiastico e Civile
  • Volume 4 :
    • TRIPO; in tre discorsi:
      • La natura umana o gli elementi fondamentali della politica
      • De Corpore Politico, ovvero gli elementi del diritto
      • Della Libertà e della Necessità
    • Una risposta al libro del vescovo Bramhall, intitolato "La cattura del leviatano"
    • Una narrazione storica sull'eresia e la sua punizione
    • Considerazioni sulla reputazione, lealtà, buone maniere e religione di Thomas Hobbes
    • Risposta alla prefazione di Sir William Davenant prima di "Gondibert"
    • Lettera all'onorevole Edward Howard
  • Volume 5 :
    • Le domande riguardanti la libertà, la necessità e il caso, chiaramente espresse e discusse tra il dottor Bramhall Bishop di Derry e Thomas Hobbes di Malmesbury
  • Volume 6 :
    • Dialogo tra un filosofo e uno studioso delle Common Laws of England
    • Behemoth: la storia delle cause delle guerre civili d'Inghilterra
    • Tutta l'arte della retorica
    • L'arte della retorica, chiaramente esposta. Con esempi pertinenti per la più facile comprensione e pratica dello stesso (non da Hobbes)
    • L'arte del sofisma
  • Volume 7 :
    • Sette problemi filosofici
    • Decameron Physiologicum
    • Proporzione di una retta alla metà dell'arco di un quadrante
    • Sei lezioni ai Professori Saviliani di Matematica
    • ΣΤΙΓΜΑΙ, o Marchi della geometria assurda ecc. del dottor Wallis
    • Estratto di una lettera di Henry Stubbe
    • Tre lettere presentate alla Royal Society contro il dottor Wallis
    • Considerazioni sulla risposta del dottor Wallis
    • Lettere e altri pezzi
  • Volume 8 :
    • La Storia del greco è stata scritta da Tucidide. Tradotto da Thomas Hobbes di Malmesbury. Vol. I.
  • Volume 9 :
    • La Storia del greco è stata scritta da Tucidide. Tradotto da Thomas Hobbes di Malmesbury. Vol. II
  • Volume 10 :
    • Le Iliadi e le Odisse di Omero. Tradotto dal greco in inglese da Thomas Hobbes di Malmesbury


Edizione Clarendon

Clarendon edizione delle opere di Thomas Hobbes . A cura di Noel Malcolm e altri Clarendon Press, Oxford 1983 ff.

La questione non è ancora finita. Finora sono stati pubblicati i seguenti volumi:

  • Volume 2: De Cive . A cura di Howard Warrender. 1983
  • Volume 3: Leviatano I. Introduzione editoriale . A cura di Noel Malcom. 2012.
  • Volume 4: Leviatano II I testi in inglese e latino (I) . A cura di Noel Malcom. 2012.
  • Volume 5: Leviatano III. I testi in inglese e latino (II ). A cura di Noel Malcom. 2012.
  • Volume 6: La corrispondenza I. 1622-1659 . A cura di Noel Malcom. 1994.
  • Volume 7: La corrispondenza II 1660-1679 . A cura di Noel Malcom. 1994.
  • Volume 10: Behemoth o il lungo parlamento . A cura di Paul Seaward. 2010.
  • Volume 11: Scritti su Common Law e diritto ereditario. Un dialogo tra un filosofo e uno studente, delle leggi comuni d'Inghilterra. Domande relative al diritto ereditario . A cura di Alan Cromartie e Quentin Skinner. 2005.
  • Volume 24: Traduzioni di Omero 1. Introduzioni, Iliade . A cura di Eric Nelson 2008.
  • Volume 25: Traduzioni di Omero 2a Odissea . A cura di Eric Nelson 2008.

letteratura

  • Frithiof Brandt: la concezione meccanica della natura di Thomas Hobbes. Levin & Munksgaard, Copenaghen 1928.
  • Megan Clive: Hobbes parmi les mouvements religieux de son temps , in: Revue des Sciences Philosophiques et Théologiques 62 (gennaio 1978) 1, pp. 41–59 (disponibile online su: https://www.jstor.org/stable/ 44407105? Read- now = 1 & seq = 7 # page_scan_tab_contents, accessibile il 30 aprile 2020).
  • David Dyzenhaus, Thomas Poole (a cura di): Hobbes e la legge. Cambridge University Press, Cambridge 2012.
  • Daniel Eggers: La teoria dello stato naturale di Thomas Hobbes. Un'analisi comparativa di The Elements of Law, De Cive e le versioni latine del Leviatano . de Gruyter, Berlino / New York 2008.
  • Winfried Förster: Thomas Hobbes e il puritanesimo. Fondamenti e questioni fondamentali della sua scienza politica (contributi alla scienza politica, 8). Duncker & Humblot, Berlino 1969.
  • Georg Geismann , Karlfriedrich Herb (a cura di): Hobbes sulla libertà. Königshausen & Neumann, Würzburg 1988, ISBN 3-88479-337-3 .
  • Jean Hampton: Hobbes e la tradizione del contratto sociale. Cambridge University Press, Cambridge 1988, ISBN 0-521-36827-8 .
  • Michael Hanst:  Hobbes, Thomas. In: Biographisch-Bibliographisches Kirchenlexikon (BBKL). Volume 2, Bautz, Hamm 1990, ISBN 3-88309-032-8 , Sp. 907-911.
  • Helmut Hein: soggettività e sovranità. Studi sull'inizio della politica moderna con Niccolò Machiavelli e Thomas Hobbes . Peter Lang, Francoforte sul Meno e altri 1986.
  • Alfred Hirsch : Diritto alla violenza? Tracce della giustificazione filosofica della violenza secondo Hobbes. Fink, Monaco di Baviera 2004, ISBN 3-7705-3869-2 .
  • Kinch Hoekstra, Aloysius Martinich (a cura di): The Oxford Handbook of Hobbes . Oxford University Press, Oxford 2016.
  • Otfried Höffe : Thomas Hobbes (= serie di pensatori di Beck. Volume 580). Beck, Monaco 2010, ISBN 978-3-406-60021-0 .
  • Dieter Hüning: Libertà e governo nella filosofia giuridica di Thomas Hobbes. Duncker & Humblot, Berlino 1998, ISBN 3-428-09046-2 .
  • Dieter Hüning (a cura di): La lunga ombra del Leviatano. La filosofia politica di Hobbes dopo 350 anni. Duncker & Humblot, Berlino 2005, ISBN 3-428-11820-0 .
  • Michael Isermann: La teoria del linguaggio nell'opera di Thomas Hobbes. Nodus, Münster 1991.
  • Douglas M. Jesseph: La quadratura del cerchio. La guerra tra Hobbes e Wallis . University of Chicago Press, Chicago 1999.
  • Christoph Kammertöns: modelli narrativi pseudo-storici in Thomas Hobbes? - La "notevole quantità di storia" nel Leviatano tra storia reale e miti legittimatori. deposit_hagen Biblioteca universitaria Hagen, Hagen 2020 (doi: https://doi.org/10.18445/20200328-113611-0).
  • Wolfgang Kersting: Thomas Hobbes per un'introduzione. 4a edizione aggiornata. Junius, Amburgo 2009, ISBN 978-3-88506-673-6 .
  • Preston King (a cura di): Thomas Hobbes. Valutazioni critiche. Volume I. Contesto: testi e contesto . Routledge, Londra/New York 1993.
  • Heiner F. Klemme, Ansgar Lorenz: Thomas Hobbes. Filosofia per principianti. Paderborn: Wilhelm Fink 2018, ISBN 978-3-7705-6305-0 .
  • Reinhart Koselleck : Critica e crisi . Uno studio sulla patogenesi del mondo borghese. Suhrkamp, ​​​​Frankfurt am Main ² 1976 (inclusa una sezione su Thomas Hobbes, che spiega la sua richiesta per lo stato assolutista con la paura delle guerre civili religiose).
  • Cees Leijenhorst: La meccanizzazione dell'aristotelismo. L'impostazione tardo aristotelica della filosofia naturale di Thomas Hobbes. Brill, Leida 1999.
  • Bernd Ludwig: La riscoperta del diritto naturale epicureo. Sullo sviluppo filosofico di Thomas Hobbes da "De Cive" a "Leviathan" in esilio a Parigi 1640-1651. Klostermann, Francoforte sul Meno 1998, ISBN 3-465-02998-4 .
  • Noel Malcolm : Aspetti di Hobbes. Oxford University Press, Oxford 2002.
  • Herfried Münkler : Thomas Hobbes ( introduzioni al campus ). Campus, Francoforte sul Meno e altri 2001, ISBN 3-593-36831-5 .
  • Eva Odzuck: il liberalismo basato sul corpo di Thomas Hobbes. Un'analisi critica del Leviatano. Duncker & Humblot, Contributions to Political Science, Volume 184, Berlin, ISBN 978-3-428-14748-9 , ( indice ).
  • Jon Parkin: Domare il Leviatano. La ricezione delle idee politiche e religiose di Thomas Hobbes in Inghilterra 1640-1700 . Cambridge University Press, Cambridge 2007.
  • Philip Pettit : Fatto con le parole: Hobbes su mente, società e politica. Princeton University Press, Princeton 2008.
  • Talcott Parsons : La struttura dell'azione sociale. Uno studio in teoria sociale con particolare riferimento a un gruppo di recenti scrittori europei. McGraw Hill, New York 1937.
  • Siegmund Probst: La controversia matematica tra Thomas Hobbes e John Wallis . Hannover 1997.
  • Timothy Raylor: L'attacco anglicano a Hobbes a Parigi 1651. In: The Historical Journal. Volume 53, 2010, pp. 153-164.
  • Graham Alan John Rogers, Tom Sorell (a cura di): Hobbes e la storia. Routledge, Londra/New York 2000.
  • Helmut Schelsky: Thomas Hobbes - Una lezione politica. Duncker & Humblot, Berlino 1981.
  • Carl Schmitt : Il Leviatano nella teoria dello stato di Thomas Hobbes. Il senso e il fallimento di un simbolo politico. Hanseatische Verlagsanstalt, Amburgo 1938.
  • Peter Schröder: Hobbes ( conoscenza di base della filosofia ). Reclam, Stoccarda 2012, ISBN 978-3-15-020271-5 .
  • Steven Shapin , Simon Schaffer : Leviatano e la pompa ad aria. Hobbes, Boyle e la vita sperimentale. Princeton University Press, Princeton 1985.
  • Quentin Skinner : Libertà e dovere. La teoria politica di Thomas Hobbes. Frankfurt Adorno Lectures 2005 (titolo originale: Hobbes and Republican Liberty , tradotto da Karin Wördemann). Suhrkamp, ​​​​Francoforte sul Meno 2008, ISBN 978-3-518-58498-9 ( indice ).
  • Tom Sorell (a cura di): Il compagno di Cambridge per Hobbes. Cambridge University Press, Cambridge et al. 1996.
  • Leo Strauss : La filosofia politica di Hobbes. La sua base e la sua genesi. Clarendon Press, Oxford 1936.
  • Dieter Thomä : Puer robustus. La filosofia di un piantagrane. Suhrkamp, ​​​​Berlino 2016, ISBN 978-3-518-58690-7 .
  • Ferdinand Tönnies : Thomas Hobbes, l'uomo e il pensatore. 3. Edizione. 2a edizione. Frommann, Stoccarda [1896, 1910] (est.) 1924, facsimile 1971.
  • Richard Tuck: Hobbes. (= Herder Spectrum. Maestro pensatore. Volume 4742). Herder, Friburgo in Brisgovia 2004, ISBN 3-926642-41-6 .
  • Robert Hugo Ziegler: Thomas Hobbes e il fascino discreto della Grande Inquisizione. Königshausen & Neumann, Würzburg 2020, ISBN 978-3-8260-7146-1 .

link internet

Commons : Thomas Hobbes  - raccolta di immagini, video e file audio

fabbriche

Wikisource: Thomas Hobbes  - Fonti e testi completi
Wikisource: Thomas Hobbes  - Fonti e testi integrali (inglese)

Letteratura secondaria

Evidenze individuali

  1. vedi Paul Noack: Che cos'è la politica? Droemer Knaur, Monaco 1973, p.41: "Con questo obiettivo in mente, Hobbes divenne il fondatore dell'assolutismo illuminato".
  2. citato da: Thomas Hobbes: Leviatano o materiale, forma e violenza di uno stato borghese ed ecclesiastico. A cura e introduzione di Iring Fetscher , Luchterhand, Berlino 1966, introduzione p.XI.
  3. Natura umana; o gli Elementi Fondamentali di Policie e De Corpore Politico, o gli Elementi di Diritto
  4. ^ Richard Elliott Friedman: chi ha scritto la Bibbia. Così nacque l'Antico Testamento. Anaconda Verlag, Colonia 2007, ISBN 978-3-86647-144-3 , pagina 21.
  5. Christoph Kammertöns : modelli narrativi pseudo-storici in Thomas Hobbes? - La "notevole quantità di storia" nel Leviatano tra storia reale e miti legittimatori . deposit_hagen Biblioteca Universitaria Hagen, Hagen 2020 (doi: https://doi.org/10.18445/20200328-113611-0 ), pagina 71.
  6. Christoph Kammertöns: modelli narrativi pseudo-storici in Thomas Hobbes? - La "notevole quantità di storia" nel Leviatano tra storia reale e miti legittimatori. deposit_hagen Biblioteca Universitaria Hagen, Hagen 2020 (doi: https://doi.org/10.18445/20200328-113611-0 ), pag. 76.
  7. In: Gli elementi del diritto naturale e politico di Thomas Hobbes . A cura di Ferdinand Tönnies. Londra 1889. pp. 193-210
  8. ^ Tractatus Opticus (Harley Mss. 6796, ff. 193-266) . A cura di Franco Alessio. In: Rivista critica di storia della filosofia 18. 1963. pp. 147-228
  9. ^ Critica del "De Mundo" di Thomas White . A cura di Jean Jacquot e Harald W. Jones. Vrin, Parigi 1973
  10. ^ Elaine C. Stroud: "A Minute or First Draft of the Optiques" di Thomas Hobbes: un'edizione critica . Università del Wisconsin-Madison 1983 (tesi di dottorato)
  11. Noel Malcolm: Charles Cotton, traduttore del De Cive di Hobbes . In: Huntington Library Quarterly 61.2, 1998, pp. 259-287