Divinità della luna

Nelle le mitologie del maggior numero di diverse culture, le divinità della luna sono gli dei che rappresentano l' incarnazione della della luna terrestre .

Europa

Hati e Skalli stanno inseguendo Mani e Sol
Germania
La mitologia germanica settentrionale conosce il dio della luna Mani , il figlio del gigante Mundilfær è. È un fratello della dea del sole Sol e guida il veicolo lunare attraverso il cielo. La profezia dice che Mani sarà divorato dal lupo Hati durante Ragnarök dopo che il lupo lo ha inseguito attraverso il cielo. Heimdall è anche considerato una divinità lunare, poiché il suo nome probabilmente significa biancastro, chiaro e viene indicato come "hvitastr Asa" l'ase bianco. Anche Thrud , la figlia di Thor e Sif , che è chiamata una vergine il cui bianco vergogna la neve, alcuni vedono come una dea della luna dei tedeschi.
Grecia
La mitologia greca conosce diverse divinità che personificavano la luna. Questi erano per lo più esseri femminili che si distinguevano per la loro particolare bellezza, generalmente come la donna più bella in assoluto, che aveva anche dei capelli meravigliosi. Questi includono le dee lunari Artemide , Danaë , Callisto e Selene . L'identificazione con un maschio, come Cycnus, è meno comune. Esiste una stretta relazione tra la divinità della luna e la divinità del sole , quindi sono spesso rappresentate come gemelli o la dea della luna come l'amante o la moglie del dio del sole, a volte anche come la sua figlia più bella. Ad esempio, le dee della luna Artemide ed Elena sono le figlie di Zeus e allo stesso tempo è la sua amante sotto forma di Io . Un'altra caratteristica distintiva è che il mare è visto come il padre della luna, come nel caso di Cycnus. Non è proprio una contraddizione in termini che le dee della luna siano ritratte sia come amanti sia come moglie o figlia di Zeus, poiché la luna nasce di nuovo con ogni luna nuova, in modo che diventi la figlia della consorte, che in trasformare gli amori.
Altre dee associate alla luna erano Brizo e la Thracian Bendis . L'uccello rituale più importante delle divinità lunari era il collo che gira , vedi anche Iynx .
Roma
Nella mitologia romana , Luna e Diana erano le dee della luna. Diana divenne una dea della luna tra i romani, dopo tutto ciò che si sapeva in precedenza di lei era che amava le foreste e le sorgenti, motivo per cui era venerata come la dea della caccia. Il tuo nome italiano potrebbe aver avuto origine da Dea Iana o Diva Iana. Ianus originariamente personificava il sole, quindi è logico che Iana sia la luna.

Asia

Arabia
Al-Lāt : Anche "Illat" o "Alilat", originariamente " Han-'Ilat ", era una venerata dea lunare degli arabi nell'Arabia preislamica. Vedi anche: religione altarabica
Hubal (in arabo: هبل) era un dio della luna nella mitologia araba nell'Arabia preislamica. Questo dio della luna era adorato principalmente sulla Kaaba della Mecca. Anche ta'lab era un dio della luna, adorato nell'Arabia meridionale preislamica e potrebbe essere stata una manifestazione di Hubal.
Wadd , (in arabo: ود: "amore, amicizia"), era un importante dio della luna nell'Arabia preislamica. Conosciuto anche come Illumguq, Amm, Sin e Il Mukah. È anche menzionato nel Corano (71:23) come una falsa divinità durante la vita del profeta Noè.
Siria / Palestina : Šaggar, Šangar o Šangugaru.
Iran / Persia : Nella letteratura, sia in antichi avestici e persiani testi, la luna appare come la divinità mAh / Māonghah / Māvangh .
Chang'e ascende al cielo
Cina
Nella mitologia cinese c'è la dea Chang'e che vive sulla luna.
India
In India si adora il dio della luna indù Chandra , il vecchio dio della luna vedico era chiamato Soma. Una poesia medievale racconta la storia di Hemavati, che faceva il bagno in uno stagno di fiori di loto di notte quando il dio della luna Chandra scese da lei e la sedusse. Da questa relazione nacque il loro figlio Chandravarman, l'antenato dei re Chandella .
Giappone
Nello shintoismo , il dio ( Kami ) Tsukuyomi è adorato come il dio della luna e fratello di Amaterasu , la dea del sole.
Mesopotamia
Il dio della luna sumerico era il santo patrono dell'antica città di Ur , dove il suo santuario più importante "é-Kis-nu-Gal" faceva parte della ziggurat . Nanna (anche Nanna-Suen o semplicemente Sin) è spesso raffigurata come un pastore, poiché la forma delle corna del toro ricorda la falce della luna. Inoltre rappresenta un simbolo di fertilità. Il dio della luna è il figlio primogenito di Enlil e Ninlil, aveva tre fratelli, i due dei degli inferi Nergal-Meslamtaea e Ninazu ed Enbililu, un dio dell'acqua. Dal tempo dell'Impero accadico fino alla metà dell'antico periodo babilonese, le figlie dei re furono scelte per servire come alta sacerdotessa della luna. In Assiria e in seguito in Babilonia fu chiamato Sin. C'era anche una dea della luna di nome Annit e il nome Ningal (anche Nikkal) nella mitologia babilonese .
Più persone
In aramaico c'era un dio della luna Ilteri che Hurriter conosceva Kušuḫ che Westsemitien Sahar , in Ugarit ci yarikh o Yarach e Urartu Šelarde.
Il dio georgiano della luna Giorgi , che in seguito si fuse e venerò con San Giorgio come White George ( Tetri Giorgi ) , può essere descritto come l'omonimo del paese.
Tra i Luwiani e gli Ittiti , il suo nome era probabilmente Arma . In cuneiforme, è riprodotto con il simbolo per 30 a causa del mese lunare di 30 giorni.

Africa

Egitto
Nella mitologia egizia venivano adorati i dio della luna Jah e Thoth e nel Nuovo Regno Chons .
Ewe e Fon
Nella cosmogonia del Ewe e Fon , Mawu è una dea della luna. Rappresenta la luna e porta la notte con temperature più fresche nelle aree del mondo africano. È vista come la vecchia madre che vive nell'ovest. La compagna di Mawu è Liza, che è collegata al sole. Questi due sono talvolta considerati gemelli. Questa unità rappresenta l'ordine dell'universo. Mawu e Liza sono i genitori di sette coppie di gemelli, che rappresentano gli dei e i domini nel cosmo di Ewe e Fon, il loro padre è Nana Buluku, che ha creato il mondo.

Centro e Sud America

Glifo Maya della dea Ix Chel
maya
La dea della luna Maya era Ix Chel (anche Ixchel) o Ix Chup (anche Ix Ch'up). Ix Chel è una donna anziana che è stata vista come una tessitrice e portatrice di saggezza, mentre Ix Chup incarna la giovane madre che allatta.
Aztechi
Coyolxauhqui era la dea della luna nella mitologia azteca. È stata uccisa e smembrata dal fratellastro Huitzilopochtli . Sua madre era la dea della terra Coatlicue . Nel 1978 un suo ritratto fu trovato nel Templo Mayor , l'ex città azteca di Tenochtitlan , in Messico .
C'è anche un dio lunare azteco maschio chiamato Tecciztecatl , che è rappresentato in connessione con un corno di lumaca , che dovrebbe simboleggiare l'acqua e la fertilità e il concetto degli inferi come origine della vita.
Inca e Aymara
Nella mitologia della luna madre Inca ( Quechua : Mama Killa , Aymara : Phaxsi Mama ) era la controparte femminile del sole padre (Quechua: Tayta Inti , Aymara: Willka Tata ).

Nord America

Hopi
Il Tusayan aveva due dei, Oshats (sole) e Tawac (luna), che erano considerati i più alti.
Sioux
Tra le tribù Lakota , Hanwi (sole notturno) è la dea della luna e consorte del dio Wi (sole).

letteratura

  • Ernst Siecke: Contributi alla conoscenza più precisa della divinità della luna tra i greci. Gaertner, Berlino 1885. (in linea)
  • Ernst Siecke: Hermes il dio della luna. Studi sullo sbiancamento d. Forma di questo dio. (= Biblioteca mitologica. 2.1). Hinrichs, Lipsia 1908, OCLC 162962276 .
  • Aake W Sjöberg: Il dio della luna Nanna-Suen nella tradizione sumera. Almqvist e Wiksell, Uppsala 1960, OCLC 67432616 .
  • Gabriele Theuer: Il dio della luna nelle religioni della Siria-Palestina. Con speciale considerazione di KTU 1.24. (= Orbis biblicus et orientalis. 173; Dissertation at the Eberhard-Karls-Universität, Tübingen, 1997-1998) Vandenhoeck & Ruprecht, Friburgo (Svizzera) 2000, ISBN 3-525-53745-X .

link internet

Commons : Moon Deities  - Raccolta di immagini, video e file audio

Prove individuali

  1. Mani e Sol. In: HA Guerber: Myths of the Norsemen. Dagli Eddas e dalle Saghe. George G. Harrap & Company, Londra 1909, OCLC 858746787 .
  2. Böklen, The Flood Sage. 7 su archive.org, consultato il 25 febbraio 2014.
  3. Ernst Siecke: Contributi alla conoscenza precisa della divinità della luna tra i Greci. P. 5/6.
  4. Luna and Diana su imperiumromanum.com, consultato il 26 febbraio 2014.
  5. Diana Artemis - Mitologia greca e romana su vollmer-mythologie.de, accesso il 26 febbraio 2014.
  6. Il libro degli idoli (Kitāb al-Asnām) di Hishām Ibn al-Kalbī
  7. ^ Karen Armstrong: Islam: A Short History. 200/2002, ISBN 0-8129-6618-X , p. 11.
  8. Hafiz Ghulam Sarwar: Muhammad Il Santo Profeta. 1969.
  9. Maxime Rodinson: 1961.
  10. ^ Corpus Inscriptiones Semit., Volume II: 198; Jaussen e Savignac, Mission Archéologique en Arabie, I (1907) pp. 169s.
  11. ^ Maxime Rodinson: Mohammed. 1961, tradotto da Anne Carter, 1971, pp. 38-49.
  12. ^ Karen Armstrong: Islam: A Short History. 200/2002, ISBN 0-8129-6618-X , p. 23.
  13. Muhammad ibn Jarir al-Tabari: La storia dei profeti e dei re. Volume 1, p. 157.
  14. ^ Philip K. Hitti : Storia degli arabi . 1937, pagg. 96-101.
  15. ^ Fratello Andrew: Hubal, il dio della luna della Kaba. ( Memoria del 22 gennaio 2013 in Internet Archive ) bible.ca. Estratto il 4 settembre 2007.
  16. ^ William Pickthall: Marmaduke (1967). Cultura islamica, volume 9 . Islamic Culture Board, ISBN 978-1-142-49174-1 , p. 191. L'originale è dell'Università della Virginia
  17. Hisham ibn al Kalbi: Il libro degli idoli: essendo una traduzione dall'arabo del Kitāb al-asnām . Princeton University Press, 1952, p. 48.
  18. Gabriele Theuer: Il dio della luna nelle religioni della Siria-Palestina. Con speciale considerazione di KTU 1.24. P. 423ss.
  19. Chang'e vola alla luna ( Memento del l' originale dal 17 aprile 2012 nella Internet Archive ) Info: Il dell'archivio collegamento è stato inserito automaticamente e non ancora verificata. Controllare l'originale e il collegamento all'archivio secondo le istruzioni, quindi rimuovere questo avviso. su german.cri.cn, consultato il 26 febbraio 2014. @ 1@ 2Modello: Webachiv / IABot / german.cri.cn
  20. Khajuraho, India, Volume 171. in: Treasures of the World - Heritage of Humanity. at swr.de, consultato il 26 febbraio 2014.
  21. David Brauns: fiabe e saghe giapponesi. Fiabe del mondo. Jazzybee Verlag, 2012, ISBN 978-3-8496-0331-1 . (in linea)
  22. Nanna / Suen / Sin (god) su repository.upenn.edu, consultato il 26 febbraio 2014.
  23. Thoth. In: Wolfgang Helck , Eberhard Otto, Wolfhart Westendorf: Lexicon of Egyptology. Volume VI: Stele - Cypress. O. Harrassowitz, Wiesbaden 1986, ISBN 3-447-02644-8 , p. 505.
  24. Mawu: The Fon / Ewe View su mamiwata.com, accesso il 26 febbraio 2014.
  25. Sharonah Fredrick: Combattere gli dei: il Popol Vuh. In: Revista de Humanidades: Tecnológico de Monterrey. Instituto Tecnológico y de Estudios Superiores de Monterrey, Monterrey 2005, ISSN  1405-4167 .
  26. Coyolxauhqui ( Memento del l' originale dal 4 Marzo 2016 in Internet Archive ) Info: Il dell'archivio collegamento è stato inserito automaticamente e non è stata ancora verificata. Controllare l'originale e il collegamento all'archivio secondo le istruzioni, quindi rimuovere questo avviso. su nationalgeographic.de, consultato il 26 febbraio 2014. @ 1@ 2Modello: Webachiv / IABot / www.nationalgeographic.de
  27. The moon goddess Coyolxauhqui ( memento from June 20, 2016 in the Internet Archive ) on universes-in-universe.org, access on February 26, 2014.
  28. Arnd Adje Entrambi: il corno di lumaca piumato e la grande dea a Teotihuacan. ( Memento of March 1, 2014 in the Internet Archive ) su mixcoacalli.com, consultato il 26 febbraio 2014.
  29. ^ Periodo preispanico e Conquista. ( Memento del l' originale dal 18 settembre 2016 in Internet Archive ) Info: Il dell'archivio collegamento è stato inserito automaticamente e non è stata ancora verificata. Controllare l'originale e il collegamento all'archivio secondo le istruzioni, quindi rimuovere questo avviso. su bautz.de, consultato il 26 febbraio 2014. @ 1@ 2Modello: Webachiv / IABot / bautz.de
  30. Rolf Seeler: La vecchia visione del mondo peruviana. In: Perù e Bolivia: culture indiane, rovine Inca e splendore coloniale barocco degli stati andini. (= DuMont art travel guide. ) DuMont, Colonia 2001, ISBN 3-7701-4786-3 , p. 16/17.
  31. Cerimoniali Sia e Tusayan SNACE. In: antropologo americano. Numero 8, 1895, ISSN  0002-7294
  32. Lakota Kinship su nativecairns.org, consultato il 26 febbraio 2014 (PDF)