Coniglio domestico

Conigli domestici Cincillà maggiore
Allevamento di conigli negli anni '50 con stalla e razza tipica dell'epoca, Viennese Bianco

Il coniglio domestico ( Oryctolagus cuniculus forma domestica) è la forma domestica del coniglio selvatico . Viene allevato sia come allevamento per la produzione di carne e pellicce che come animale da compagnia . Colloquialmente, viene anche usato il termine "coniglio stabile".

L' ingrasso commerciale dei conigli viene oggi effettuato in stabulazione libera, al suolo o in gabbia.

storia

Dall'inizio dell'Olocene , specie animali più piccole, in particolare il coniglio selvatico, hanno contribuito più di prima alla dieta del popolo del sud-ovest della Francia. Le prime notizie su conigli selvatici probabilmente provengono dai Fenici , che hanno trovato gli animali nella penisola iberica che ha ricordato loro di hyrax ( Procavia capensis ). Perciò chiamarono la terra i-shephanim , costa o isola della roccia hyrax (confronta l'ebraico shaphan ). Questo nome fu poi adottato dai romani come " Hispania " in latino . Il coniglio selvatico è sicuramente citato per la prima volta da Polibio . Cita un'opera tarda del filosofo greco Platone sulla fauna della Corsica, scritta intorno al 360 aC, e anche le differenze tra conigli e lepri e il loro modo di vivere sotterraneo. Questo è probabilmente il motivo per cui diede all'animale il nome greco kuniklos , il greco cuniculus . I romani chiamavano cuniculi le miniere o gallerie sotterranee .

Varrone chiama nel I secolo a.C. aC Spagna come la casa dei conigli e raccomanda di tenerli in recinti per conigli con pareti leporaria . Riferisce sulla fertilità degli animali e che le femmine sono spesso di nuovo incinte mentre stanno ancora accudendo una cucciolata. Inoltre, ha già descritto la forma dell'ingrasso: "È pratica comune, gli animali devono essere ingrassati nella conigliera e tenuti in una stalla separata." Strabone gira a sinistra nella sua opera Geographika una descrizione del danno che all'epoca serviva i conigli in Spagna. La peste colpì tutta la Spagna fino a Massila e alle isole circostanti. Nelle Isole Baleari, è stato probabilmente innescato da una sola coppia di conigli che sono stati portati nelle isole. Plinio il Vecchio riferisce anche nell'ottavo libro della sua storia naturale di una piaga dei conigli in Spagna. Descrive anche l'usanza degli spagnoli di mangiare feti non ancora nati o giovani animali appena nati, i cosiddetti laurice .

I conigli erano un popolare oggetto di caccia e, grazie al loro comodo allevamento e all'enorme tasso di riproduzione, servivano come scorta di carne fresca. Dagli spagnoli, i romani adottarono l'usanza di mangiare feti e neonati di conigli. Poiché questo era permesso come cibo da digiuno, l'allevamento dei conigli fu in seguito continuato dai monasteri. In Germania, i conigli vengono cacciati ancora oggi . Nell'ebraismo sono soggetti a un tabù alimentare .

Le notizie sul passaggio dal recinto alla gabbia o gestione della stalla risalgono al 550 circa. In Germania i conigli sono menzionati per la prima volta nel 1149: l'abate di Corvey an der Weser, Wibald , ne chiede due coppie al fratello ufficiale Gerald, abate del monastero Solignac in Francia.

Nel Medioevo i conigli si trovavano a Lapinieren o Garenne , come venivano chiamati in latino volgare medievale o nei giardini dei conigli mantenuti. Altre forme di allevamento consistevano nello sfruttamento delle condizioni naturali, come le isole. I primi conigli furono liberati in Gran Bretagna nel 1235, e pochi anni dopo furono segnalate le prime lamentele sui danni provocati. In quella che oggi è la Germania, i conigli furono probabilmente rilasciati per la prima volta sull'isola di Amrum , dove i conigli sono presenti dal 1231. È anche nota l'isola di Rabbitwerder nel lago Schwerin , menzionata come Kaninekenwerder nel 1407. Un ripetuto tentativo di stabilire conigli su quest'isola diversi secoli fa non ebbe successo. In Assia fu probabilmente introdotto nel XVI secolo, a Helgoland nel 1597 e all'inizio del XVII secolo a Warnemünde, dove poco tempo dopo divenne anche un fastidio. Nel dipinto “Madonna col Coniglio” di Tiziano del 1530 circa si può vedere un coniglio bianco.

Scena: Maria con Gesù Bambino, S. Caterina e S. Giovanni Battista; Tiziano intorno al 1530

Nel 1606 Gesner scrisse dei diversi colori della pelle dei ragazzini e che a loro piace mangiare erba e trifoglio. Nel Great Universallexicon of Zedler del 1733 i colori del mantello sono bianco, nero, grigio e maculato descritti e che è addomesticato in Germania, ma non sarebbe un coniglio selvatico. Scrive di tenere giardini e recinti per conigli . Nella traduzione della storia naturale dei quadrupedi di Buffon del 1755, c'è anche un resoconto dei giardini dei conigli - così come il cosiddetto coniglio d' Angoria con il pelo lungo. Nel 1785 Krünitz scrisse dei colori predominanti del bianco, nero, bluastro e grigio negli animali domestici. La custodia in recinti è stata praticata in Inghilterra fino a dopo la seconda guerra mondiale.

L'allevamento delle razze come sono conosciute oggi iniziò in Francia intorno al 1800. In Germania l'allevamento di conigli decolla dopo la guerra franco-prussiana del 1870/71. In Francia, i soldati tedeschi avevano familiarizzato con la moderna forma di allevamento dei conigli, in particolare tenendoli nelle tipiche stalle per conigli, che consentivano loro di controllare e regolare la riproduzione. In Germania a quel tempo i conigli erano per lo più tenuti all'aperto nelle grandi stalle per il bestiame - da qui il nome lepri vacca . Qui vivevano del cibo che veniva dato al bestiame e degli scarti della cucina. L'inizio dell'industrializzazione favorì anche l'allevamento del coniglio, poiché il coniglio era spesso l'unica specie animale che poteva essere tenuta in spazi ristretti per l'autosufficienza. Di conseguenza, le aree industriali in particolare si sono sviluppate in roccaforti dell'allevamento di conigli di razza ( Sassonia , zona della Ruhr ).

bisogni primari

  • Contatto sociale con conspecifici (i conigli hanno bisogno di almeno un partner della stessa specie)
  • Movimento, rosicchiare, scavare, nascondigli/rifugi
  • panoramica
  • Varietà, pause
  • Cibo vario (fieno sempre disponibile, erbe aromatiche, verdura e frutta)

nutrimento

I conigli sono erbivori (erbivori) e sono annoverati tra loro come folivori. La dieta consiste principalmente dei componenti frondosi delle piante verdi della terra come graminacee ed erbe aromatiche. Questa proporzione è circa 3/5 della dieta e può consistere fino al 50% di piante, che gli esseri umani chiamano piante medicinali e velenose. Soprattutto in inverno questo è integrato da gemme, punte di germogli, corteccia e radici. Il coniglio è anche conosciuto come seguace della cultura per i danni che provoca a piante come viti, cereali, erba medica e fagioli. Nella letteratura specialistica vi sono anche occasionali speculazioni sul possibile consumo di carne. Ciò deriva dal fatto che i conigli in cattività mangiano carne senza essere costretti a mangiare, sebbene sia disponibile cibo vegetariano sufficiente. Gaffrey, ad esempio, riferisce specificamente sul consumo di scarti di maiale e manzo da parte dei conigli selvatici .

La maggior parte degli alimenti naturali è caratterizzata da un alto contenuto di acqua del 70-90%, un contenuto di fibre grezze di circa il 2-6% e un contenuto di proteine ​​grezze (proteine) di circa l'1-5% ed è facilmente digeribile. L'assunzione di mangime è determinata dal gusto e dalla necessità ed è adattata al fabbisogno energetico. I componenti alimentari grossolani e di minor valore attraversano molto rapidamente il tratto digestivo e vengono eliminati dopo circa 4–6 ore, l'80% del cibo entro circa 5 giorni, gli ultimi componenti dopo 10 giorni. Il cibo difficile da digerire viene fermentato in appendice dalla flora intestinale . I nutrienti risultanti vengono escreti e riassorbiti. Questo processo è chiamato cecotrophy , le feci prodotte in base al luogo in cui ha avuto origine, chiamate feci appendici (coecotrophy). Per il suo contenuto è anche conosciuto come sterco vitaminico o, per la sua consistenza, sterco molle. Il conseguente migliore utilizzo del cibo aiuta il coniglio soprattutto nei periodi di scarsità. L'appendice contiene proteine ​​​​batteriche, acidi grassi e vitamine della serie B e vitamina K. In caso di mancanza di energia, l'intera appendice viene assorbita. Minore è la proteina e maggiore è il contenuto di fibra grezza nel mangime, maggiore è la quantità di feci dell'appendice ingerite. La proteina batterica nelle feci dell'appendice non può coprire il fabbisogno giornaliero di un coniglio di aminoacidi essenziali , gli acidi grassi contenuti corrispondono solo a circa il 10–12% del fabbisogno energetico giornaliero. Secondo varie fonti, i conigli lo inghiottono intero direttamente dall'ano, mentre altre fonti riferiscono che occasionalmente viene masticato. Attraverso questa appendice il coniglio è in grado di digerire una certa parte dei carboidrati , cioè alcune frazioni della fibra grezza. La fibra grezza è costituita essenzialmente da emicellulosa , cellulosa e lignina e viene determinata mediante l' analisi del mangime secondo van Soest (anche analisi estesa di Weender). Il contenuto totale di fibra grezza è indicato come NDF (Neutral Detergent Fiber), ADF (Acid Detergent Fiber) comprende cellulosa e lignina ed è una misura della frazione della parete cellulare scarsamente digeribile. Il livello di ADF ha un impatto importante sulla quantità di cibo che un coniglio può mangiare. Infine, ADL (Acid Detergent Lignin) descrive la proporzione di lignina indigeribile che aumenta con l'età della pianta e limita il consumo di mangime. Nel complesso, tuttavia, il coniglio è in grado di digerire solo male la fibra grezza. La ripresa è nettamente inferiore a quella di ruminanti e cavalli .

Il fabbisogno di calcio del coniglio non viene coperto in base al fabbisogno, ma in base alla quantità di minerale nella dieta. A causa delle elevate quantità di acqua negli alimenti naturali, il calcio in eccesso viene escreto attraverso i reni con l' urina . Il pH delle urine è basico ed è 8, il che favorisce la precipitazione dei cristalli di calcio. Negli animali giovani è possibile che il calcio ingerito venga completamente utilizzato per la crescita ossea, motivo per cui l'urina è limpida, ma questo può anche indicare una carenza di calcio. I conigli hanno livelli sierici di calcio (12-13 mg/dL) superiori a quelli di altri mammiferi. Pertanto, molti ritengono che il calcio aggiuntivo nel mangime sia dannoso. Tuttavia, è improbabile che questa ipotesi sia vera per i conigli sani. Hollmann ha affermato che c'è stato un allontanamento dall'alimentazione appropriata come possibile causa di " fango vescicale ".

L'amido nel mangime viene scomposto in glucosio dall'amilasi . Gli enzimi provengono dal cibo, i batteri dall'appendice o dalla saliva Gli animali giovani sono in grado di scomporre l'amido a partire dall'ottava settimana di vita.

Esistono due forme principali di alimentazione del coniglio:

  1. il benessere che il modello, quali conigli selvatici , orientava
  2. Alternative costituite da foraggi grossolani come fieno e paglia, insilati, ortaggi, scarti di cucina, cortecce, foraggi secchi e altri. può mettere insieme
Erbe, erbe aromatiche, fiori selvatici, ecc.: cibo adatto alla specie

I conigli fino ad un peso di circa 2,5 kg possono essere alimentati in maniera adeguata alla specie senza problemi; per le razze più grandi l'alimentazione deve essere integrata, in quanto la capacità degli organi digestivi, in base al loro peso corporeo, è inferiore a quella dei conigli. conigli selvatici.

La proporzione di fibra grezza strutturata (non distrutta) nella dieta naturale dei conigli è inferiore al 10%, in modo che non possano sorgere problemi digestivi con un'alimentazione appropriata alla specie. Con proporzioni più elevate nella razione totale, la digeribilità e l'assunzione del mangime diminuiscono.

Esistono varie alternative a una forma di nutrizione adeguata alla specie. Sono essenzialmente costituiti da componenti o dalla combinazione di questi quali fieno, ortaggi e foraggi secchi, per cui nel caso di questi ultimi va fatta una distinzione tra pellet e foraggi secchi strutturati con componenti sminuzzati grossolanamente. Inoltre, il pet shop offre vari alimenti, alcuni dei quali abbastanza fantasiosi per forma e colore, ma solitamente senza dichiarazione.

Fieno ( foraggio grezzo): il fieno è la forma essiccata di erba fresca ed erbe aromatiche. Le perdite di energia nel fieno per l'essiccazione del foraggio verde sono, a seconda del processo di essiccazione, a volte considerevoli. Sono 30–100% per l'asciugatura del pavimento, 25–35% per l'asciugatura Reuter, 20–25% per l'asciugatura sottotetto e 5% per l'asciugatura artificiale. Derivano principalmente da perdite causate meccanicamente dei componenti fogliari durante la raccolta e l'andanatura, nonché dai processi di fermentazione durante lo stoccaggio. Più o meno tutti i nutrienti sono interessati dalla perdita. Così è z. B. il contenuto di β-carotene nelle piante fresche a circa 250 mg/kg di sostanza secca, nel solo fieno a circa 20 mg/kg di sostanza secca. Il β-carotene è il precursore della vitamina A e, tra l'altro, un componente importante per il sistema immunitario. Uno dei principali svantaggi del fieno rispetto al cibo naturale è il basso contenuto di acqua di solo il 10-15%. Diversi studi mostrano che quantità aggiuntive di acqua consumata e/o vegetali ricchi di acqua non sono apparentemente sufficienti per compensare questa perdita. L'altissimo contenuto di fibra grezza del 20-35% riduce l'assunzione e la digeribilità dell'intera razione alimentare. In definitiva, la composizione in gran parte sconosciuta e il grado di contaminazione sono ragioni per non utilizzare il fieno come alimento base o di base per i conigli, ma anche per offrirlo come integratore per prevenire le malattie intestinali. L'abrasione del dente è garantita anche dalla fodera morbida, poiché non è la durezza della fodera che è decisiva, ma la durata dell'occupazione con essa. I tempi di assunzione per un grammo di sostanza secca da fieno sono compresi tra 4,72 e 12,2 minuti (a seconda del momento del taglio), e 6,84 minuti per l'erba.

Pellet: il loro svantaggio sono i componenti finemente macinati.
Cibo secco strutturato - senza componenti macinati
L'acqua è un nutriente importante e deve essere sempre disponibile.

Le verdure nella dieta dei conigli possono sostituire parte dell'acqua che manca quando vengono alimentate con fieno e/o cibo secco. Tuttavia, i contenuti di nutrienti sono notevolmente inferiori rispetto agli alimenti naturali, soprattutto per quanto riguarda il contenuto di aminoacidi e vitamine, solo la carota ha un contenuto di β-carotene elevato e comparabile. Il contenuto di fibra grezza nelle verdure è dell'1–2%. Il contenuto energetico delle carote è di circa 109  kJ (= 26  kcal ) per 100 g di sostanza fresca, rispetto a quello del tarassaco di circa 230 kJ (55 kcal) per 100 g di sostanza fresca.

Il cibo secco può essere suddiviso in tre categorie fondamentali:

  1. in cibo secco strutturato con dichiarazione,
  2. Cibo secco in pellet anche con dichiarazione
  3. Cibo secco in diverse forme, dimensioni e colori senza dichiarazione.

In linea di principio, tuttavia, anche una dichiarazione di mangime commerciale nei negozi degli zoo non fornisce alcuna certezza sull'effettiva composizione. All'interno di queste categorie viene fatta una distinzione tra mangime completo e mangime complementare. Il mangime completo dovrebbe coprire completamente le esigenze nutrizionali e quindi contenere tutti i nutrienti necessari. Le raccomandazioni per la rispettiva dose degli ingredienti provengono da numerosi test con vari nutrienti, che di solito venivano effettuati su conigli da laboratorio. Le raccomandazioni di Fekete da varie fonti sono state riassunte in particolare per i mangimi in pellet. Queste raccomandazioni danno anche origine, ad esempio, al contenuto di fibra grezza del 14-16% che viene applicato oggi a ogni mangime, sebbene fosse originariamente ipotizzato per pellet con una lunghezza della fibra non inferiore a 0,1-0,2 mm e conigli in condizioni di ricovero intensivo. L'alto contenuto di fibra grezza distrutta dovrebbe compensare la struttura mancante e prevenire le malattie intestinali. Tuttavia, viene esplicitamente sottolineato che un contenuto di fibra grezza superiore > 22% può causare intasamenti ( coprostasi ). I componenti macinati del pellet possono portare a problemi digestivi perché non corrispondono alla tipica struttura alimentare. Come concentrato, i pellet contengono particelle di cibo piccole e altamente digeribili che passano solo lentamente attraverso il tratto intestinale. Poiché le condizioni in appendice sono simili a quelle di una camera di fermentazione, il lungo tempo di ritenzione può portare a processi fermentativi che possono portare alla moltiplicazione di germi patogeni e, ad esempio, malattie come la coccidiosi . Questi processi di fermentazione fanno sì che il valore del pH normalmente leggermente acido dell'appendice aumenti da circa 6 all'intervallo di base a 8. I batteri come i clostridi , che sono inattivi in ​​un ambiente acido, sono un buon terreno fertile per la riproduzione. Il foraggio secco strutturato non presenta lo svantaggio della fibra grezza macinata, poiché di solito è costituito da componenti naturali essiccati che vengono sminuzzati solo grossolanamente. Come per tutti i foraggi secchi (anche il fieno è foraggio secco), c'è lo svantaggio fondamentale della mancanza di acqua.

atteggiamento

La forma dei conigli da ingrasso in stalle separate è nota fin dall'antichità. Con la conservazione originale in recinti, c'era lo svantaggio che l'allevamento mirato non era possibile. Oggi vengono fatti sforzi per soddisfare i bisogni minimi degli animali attraverso requisiti minimi per le condizioni di allevamento. Diverse organizzazioni hanno linee guida per questo. Un esempio sono le linee guida che la Deutsche Landwirtschafts-Gesellschaft e. V. (DLG) insieme al gruppo tedesco della World Rabbit Science Association (WRSA). Ulteriori raccomandazioni sono quelle della Veterinary Association for Animal Welfare e. V. (TVT) per l'allevamento convenzionale e intensivo, nonché l' opuscolo per i proprietari di animali da compagnia - conigli (a febbraio 2004).

Conigli allo stato brado
Conigli in libertà in inverno
Tipo di alloggio Comitato WRSA-DLG TVT
razza 3000 cm² (0,3 m²) > 5000 cm² (> 0,5 m²)
più. 2° livello 1000 cm² = totale 4000 cm² (0,4 m²) più. 2° livello 1800 cm² = totale > 6800 cm² (> 0,68 m²)
Tenuta al chiuso, (gabbia) - 9000 cm² (0,9 m²) + corsa giornaliera
Custodia da esterno, (recinto) - 20.000–30.000 cm² (2–3 m²)

I conigli sono ora tenuti in appartamenti, stalle, recinti e spazi aperti, simili ai precedenti giardini di conigli. In ogni forma di allevamento e allevamento, gli animali dovrebbero avere spazio sufficiente per il movimento appropriato (saltellare, allungarsi, stare in piedi) così come spazio per riposare (stesi). A seconda della stagione, dovrebbe essere fornita ombra o abbastanza lettiera (la temperatura ambiente ottimale per i conigli è di circa 15 ° C). Inoltre, cibo e acqua devono essere liberamente disponibili così come materiale da rosicchiare per l'occupazione.

Due conigli domestici tenuti liberi

L' atteggiamento dei conigli dovrebbe essere orientato proprio come l'alimentazione ai modelli naturali di comportamento degli animali. I conigli vivono in gruppi più grandi in natura, mostrano una pronunciata gerarchia sociale e comportamento territoriale; Le grotte scavate da soli fungono da rifugio. In alternativa, vasi di argilla semisepolti nella terra possono fungere da grotte e grandi labirinti di tunnel possono essere costruiti da tubi di drenaggio disponibili in commercio. Tenere un solo coniglio senza un'adeguata occupazione è in qualche modo contrario al benessere degli animali. Questa affermazione vale anche per il modo comune di tenere un coniglio e una cavia (→ conigli e altri animali ).

Il piacere di rosicchiare è tipico dei conigli. Questo è il motivo per cui i conigli domestici non sono adatti a vagare liberamente in casa senza sorveglianza, soprattutto se i cavi elettrici sono accessibili agli animali. Se non è possibile stendere i cavi fuori dalla portata del coniglio, deve essere sempre sorvegliato quando è fuori. Se la libertà di movimento è prevalentemente limitata, ad esempio in gabbie e stalle, gli artigli dei conigli devono essere tagliati regolarmente.

Bisogni sociali

I conigli sono molto socievoli.

Un allevamento di conigli appropriato alla specie richiede la sistemazione congiunta di almeno due di questi animali. A causa del loro pronunciato comportamento territoriale , l'integrazione di un nuovo animale può portare a battaglie di rango , che possono essere alleviate da varie misure come la riunificazione in territorio neutrale o la completa riprogettazione dell'habitat precedente. L'integrazione di un nuovo animale in un gruppo può richiedere fino a un mese, in casi estremi fino a sei mesi, ma a volte può anche fallire. Anche con una socializzazione riuscita, in seguito (ad esempio quando uno dei conigli era giovane ed è cresciuto dopo pochi mesi), può esserci aggressività l'uno verso l'altro, in modo che la separazione rimanga l'unica via d'uscita.

Spesso c'è un'enorme crudeltà verso gli animali a causa dell'ignoranza, dal momento che i custodi danno conigli sconosciuti ad altri animali in una stalla senza preparazione. Se metti uno strano coniglio nella stalla di un altro coniglio, questo di solito porta a un aspro combattimento, in cui alla fine un animale viene morso a morte e muore in agonia. Prima di tutto è necessaria una socializzazione professionale e consona alla specie.

Altri comportamenti che si osservano frequentemente sono l' aggressività sessualmente motivata , che può essere scaricata, specialmente tra conigli maschi non castrati, e che può essere associata a lesioni gravi. Questo comportamento può a volte essere rimediato con la castrazione , poiché il comportamento sociale generale non ha nulla a che fare con il comportamento sessuale controllato dagli ormoni. Il comportamento aggressivo nei conigli, d'altra parte, è legato al carattere o deriva da esperienze negative. La socializzazione può ancora avere successo attraverso un'attenta scelta del partner.

Fondamentalmente, i combattimenti tra ranghi sono normali e dovrebbero essere interrotti solo se uno degli animali è gravemente compromesso. Spesso il meno problematico è tenere un coniglio in combinazione con un cane castrato che ha circa la stessa età o una coppia di fratelli.

Conigli e altri animali

Cavie e conigli non sono partner adatti. Differiscono sia nel ritmo quotidiano che nel linguaggio del corpo. L'approccio amichevole di un coniglio con la testa china e le grandi orecchie percepisce un porcellino d'India come un'aggressività, motivo per cui generalmente non è consigliabile tenerli insieme. Tuttavia, tenerli nella stessa stanza e farli funzionare sotto supervisione di solito funziona senza problemi.

Cani e gatti dovrebbero essere ammessi solo vicino ai conigli sotto supervisione, poiché i conigli appartengono alla gamma di prede di questi predatori.

comunicazione

I conigli comunicano tra loro attraverso odori, suoni e visivamente attraverso il linguaggio del corpo. A differenza degli umani, i conigli non hanno tre, ma solo due diversi tipi di cellule sensoriali della luce per il riconoscimento del colore. Quindi sono " rosso- verde ciechi ", più precisamente, non percepiscono il rosso e il verde come colori diversi. Inoltre, come molti animali in fuga, sono lungimiranti.

Fragranze

I conigli di solito si riconoscono dal loro odore. Sia i segni di urina che di feci sono usati per contrassegnare il territorio. I barboni dominanti, a volte femmine molto dominanti, spruzzano letteralmente la loro urina in giro urinando e lanciando le natiche in giro allo stesso tempo. Vengono lanciate singole "palline profumate", sia per marcare il territorio che per z. B. per mostrare a una donna che ci sei. Entrambe le forme di segni di odore sono percepibili dall'uomo. Un'altra forma è lo "sfregamento della ghiandola parentale": una sostanza impercettibile per l'uomo viene escreta nelle ghiandole odorifere situate sul mento degli animali. Se il coniglio strofina il mento su vari oggetti, li dichiara essere il suo "possesso" o territorio.

Lingua parlata

I conigli possono emettere suoni diversi. La maggior parte di essi è estremamente silenziosa e può essere ascoltata solo da vicino sullo sfondo del normale rumore ambientale.

  • ronzio ritmico

I costipatori in uno stato di eccitazione sessuale possono emettere suoni di ronzio molto morbidi e ritmici.

  • Battere o digrignare i denti

Strofinando delicatamente i denti tra loro, si generano rumori molto silenziosi, simili a battiti o crepitii di denti. È così che il coniglio esprime il suo conforto (ad esempio quando viene accarezzato e gli piace). Inoltre, lo sfregamento dei denti a riposo garantisce la normale usura dei denti e quindi una lunghezza e una posizione fisiologiche dei denti.

  • Digrignare i denti

L'espressione del benessere (vedi sopra) non deve essere confusa con il puro digrignare i denti. Se un coniglio digrigna i denti più forte, prova dolore. Lo scricchiolio causato dal dolore è spesso associato ad altri comportamenti che indicano che il coniglio non sta bene (come l' apatia ).

  • Ringhi e sibili

Il ringhio o il sibilo un po' più forte dei conigli funge da gesto minaccioso e segnala un aumento dello stato di aggressività. Spesso si verifica appena prima di una discussione.

  • Colpo

Calpestando rapidamente il terreno con le zampe posteriori, possono essere generati rumori di bussare forti e udibili. A seconda della situazione, il coniglio segnala ad esempio rabbia, disagio, eccitazione o paura. Bussando, i membri del gruppo vengono avvertiti e potenziali intrusi o avversari nell'area vengono scoraggiati.

  • Grido

Il suono più forte che un coniglio può emettere è un grido molto forte e acuto. Questo viene espulso in uno stato di estrema paura, per esempio nella paura della morte.

Espressione di un coniglio domestico

Linguaggio del corpo

Il linguaggio del corpo del coniglio è estremamente vario; tutto il corpo è utilizzato per la comunicazione.

I conigli di solito si annusano quando si incontrano. L'odore rivela chi è l'altro e, soprattutto, se appartiene al gruppo. Questo è seguito da una spinta amichevole con il naso come saluto. Di norma, entrambe le orecchie sono erette e portate avanti. Leccare tenero significa anche affetto, anche se spesso viene interpretato erroneamente come "appetito di sale". Il livello di rango all'interno del gruppo è mostrato dal ripido lancio della coda. L'animale dominante, o uno che dubita del rango del suo compagno di gruppo, alza la coda e mostra la parte inferiore bianca della coda.

Riproduzione

Quattro giovani conigli, di circa due settimane

I conigli di piccola taglia raggiungono la maturità sessuale da tre a cinque mesi, quelli di taglia media da quattro a otto mesi e quelli di taglia grande da sette a dodici mesi. La letteratura in merito varia notevolmente. La maturità sessuale non deve essere equiparata all'inizio della maturità riproduttiva, che viene raggiunta nelle razze piccole a circa sette mesi e nelle razze di taglia media a otto mesi, mentre le razze grandi sono considerate pronte per la riproduzione a nove mesi.

Dopo un periodo di gestazione di 31 giorni, il coniglio femmina di solito genera tra i quattro ei dodici giovani, i conigli nani hanno spesso cucciolate più piccole. Se le caratteristiche tipiche di un coniglio gravido non compaiono 17 giorni dopo l'accoppiamento, possono essere accoppiati di nuovo in questo momento. Due meccanismi consentono elevate prestazioni riproduttive: da un lato, l' ovulazione indotta dall'accoppiamento assicura che l' ovulazione avvenga contemporaneamente all'accoppiamento , il che rende l'accoppiamento molto efficace. Un'altra struttura è l' utero duplex , con il quale gli animali hanno, per così dire, due organi riproduttivi reciprocamente indipendenti . Ciò significa che è possibile accoppiare un coniglio circa una settimana prima della nascita di una cucciolata.

Nana omozigote dall'accoppiamento di due conigli nani (non vitale)

Quando due conigli nani vengono accoppiati , c'è statisticamente il 25% di figli non vitali che muoiono poco dopo la nascita. La ragione di ciò è il fattore nano (dw), che nella sua forma eterozigote porta al nanismo, ma nella sua forma omozigote è fatale ( fattore letale ). Per l'ereditarietà della bassa statura nei conigli nani, vedere anche la genetica dei conigli domestici .

Malattie

Malattie infettive

Due malattie virali sono più comuni nei conigli domestici. L' epidemia cinese ( malattia emorragica del coniglio , RHD o malattia emorragica virale del coniglio , RVHD) è altamente contagiosa. I segni della malattia sono l'irrequietezza crescente, la sonnolenza successiva, le difficoltà respiratorie, il sanguinamento dalle narici e infine la morte rapida combinata con spasmi di soffocamento. Se si verifica un focolaio, un intero gruppo può morire entro pochi giorni. Quasi senza eccezioni, la malattia è fatale. Un vaccino è possibile. La mixomatosi è innescata dalla malattia virale del patogeno del vaiolo. La malattia si manifesta con gonfiore delle palpebre, secrezione purulenta, gonfiore della testa e dei genitali, formazione di grumi su tutto il corpo. Nel 40-60% degli animali infetti, la morte per esaurimento si verifica alla fine del decorso della malattia. La vaccinazione è possibile.

Le malattie batteriche più comuni sono la sifilide del coniglio e il raffreddore contagioso del coniglio. La sifilide del coniglio (spirochetosi) si trasmette attraverso la condizione di accoppiamento in cui si verificano bolle e croste sui genitali esterni o sulla testa. È in cura con penicilline . Il raffreddore contagioso del coniglio è una malattia infettiva delle vie respiratorie che è fatale e può causare perdite considerevoli, soprattutto nelle mandrie più grandi. Il trattamento è con antibiotici ad ampio spettro.

Le malattie causate dai protozoi sono l'encefalitozoonosi, la coccidiosi e la giardosi. L' Encephalitozoonose è oggi la malattia infettiva più comune nei conigli. Sono tipici disturbi neurologici gravi come l'inclinazione della testa e i disturbi dell'equilibrio, nonché la disfunzione renale . Il trattamento è con fenbendazolo e antibiotici. La coccidiosi ha causato una malattia intestinale con diarrea o danni al fegato. Perdite elevate si verificano soprattutto negli animali giovani. Il toltrazuril è usato per il trattamento e sono necessarie anche rigide misure di disinfezione . Le infezioni da Giardia intestinalis (Giardose) sono molto rare nei conigli e si manifestano come diarrea viscida-giallastra.

Il più nematode parassita comune è l'ossiuri Passalurus ambiguus . Può causare diarrea, gas e prurito dell'ano. Inoltre, nei conigli si trovano vari strongilidae . Il fenbendazolo è adatto per combatterlo. Le tenie , in particolare gli anoplocefalidi , e i trematodi si trovano molto raramente nei conigli.

Malattie dell'apparato digerente

Denti disallineati

I denti sono consumati dai normali movimenti di masticazione durante l'assunzione di mangime, a condizione che i denti non siano disallineati ( morso di luccio ). Se è presente un tale disallineamento, i denti dell'animale devono essere accorciati o macinati a intervalli regolari per garantire un'assunzione di cibo senza problemi. I disallineamenti dei denti possono essere riconosciuti dall'aumento della salivazione, dalla riluttanza a mangiare, dalla lentezza nell'assunzione di cibo e persino dal rifiuto. Inoltre, la congiuntivite, la lacrimazione degli occhi e gli ascessi sulla mascella possono verificarsi in seguito se la deformità non viene trattata. Tali animali non possono essere utilizzati per la riproduzione al fine di evitare l'ereditarietà.

I disallineamenti dei denti (già morso - in piedi uno sopra l'altro) portano all'esclusione dalla valutazione dei conigli di razza alle mostre (predicato "non soddisfacente").

Aspettativa di vita

I conigli domestici di solito vivono da 7 a 11 anni e, in circostanze ideali, possono anche vivere fino a diventare più grandi.

razza

Allevare conigli in Germania

In Germania ci sono attualmente circa 149.000 allevatori di conigli che sono organizzati in circa 6.800 associazioni. Al vertice c'è il Presidente della ZDRK ( Associazione Centrale Allevatori di Conigli di Razza Tedeschi ). Seguono le 20 associazioni regionali, composte da circa 500 associazioni distrettuali. La Bassa Sassonia è divisa in due associazioni regionali: Landesverband Hannover , Landesverband Weser-Ems. È simile in Assia : Assia-Nassau e Kurhessen . Nelle associazioni regionali ci sono a loro volta le associazioni distrettuali e al di sotto le associazioni locali . Esiste anche la BDK ( Associazione degli allevatori di conigli tedeschi eV dal 1892), che nel dopoguerra si concentrò principalmente nell'area della Bassa Sassonia, ma ora è nuovamente rappresentata a livello nazionale. Il BDK è la più antica associazione di allevatori di conigli al mondo.

Termini tecnici nell'allevamento del coniglio

Ci sono alcuni termini tecnici usati nei conigli e nell'allevamento dei conigli. Al posto della coda ha un “fiore”, al posto delle orecchie “cucchiaio” e al posto dei piedi “gambe”. La " farfalla " si riferisce ad una macchia scura sul naso formata in questo modo. I cosiddetti "occhiali" sono distintivi colorati intorno agli occhi. Il coniglio russo ha una "maschera", una macchia ovale allungata sulla punta del naso. Il coniglio olandese ha "maniche" e "guance". In questi, i segni scuri su entrambi i lati della testa sono intesi come "guance", mentre i "polsini" denotano la colorazione bianca delle zampe posteriori. La "linea dell'anguilla", nota nell'industria delle pellicce come " grot ", è la striscia scura e stretta che corre lungo il centro della schiena. La pelliccia sbucciata del coniglio è chiamata la pelle. I capelli sono la "lana". Una "barba" è una linea con peli notevolmente più lunghi che vanno dall'ano alle zampe posteriori.

Identificazione degli animali

I conigli sono solitamente tatuati per l'identificazione : numeri e lettere vengono premuti nelle loro orecchie con una pinza, quindi le orecchie vengono strofinate con inchiostro. L'inchiostro si attacca quindi ai numeri in rilievo e cresce nell'orecchio. Secondo le linee guida della ZDRK, questo contrassegno ha il seguente aspetto :

  • orecchio sinistro: mese di nascita / ultima cifra anno di nascita / numero progressivo di questa razza e colore secondo il libro genealogico del club. Esempio: 4.6.50 (4 = aprile, 6 = 2006 o 2016, 50 = 50° animale).
  • orecchio destro: associazione regionale/numero del club. Esempio: F 523 (F = associazione regionale di Hannover, 523 = associazione locale di Gnarrenburg).

Con il tatuaggio nell'orecchio sinistro, il primo numero indica il mese di nascita, il secondo l'ultima cifra dell'anno di nascita e l'ultimo il numero di serie della razza . Sull'orecchio destro, la lettera sta per la rispettiva associazione regionale, il numero per l'associazione locale.

Nel BDK, ad esempio, l'orecchio destro è tatuato come segue: 9 D 2 (9 = NRW, D = Germania, 2 = associazione locale). Con il BDK, l'anno di allevamento è lo stesso dell'anno solare, quindi i numeri 1–12 corrispondono ai mesi di nascita gennaio – dicembre.

L'anno riproduttivo nella ZDRK va dal 1 novembre al 31 ottobre, in modo che un coniglio nato a novembre o dicembre 2009 riceva 0.0.7 come tatuaggio nell'orecchio sinistro se è il settimo animale della sua razza e colore nei rispettivi club libro genealogico .

Mostre

Il clou annuale per un allevatore sono, oltre ai tanti giovani animali vitali nei nidi, le mostre di conigli, che di solito si svolgono in autunno, dove si gareggia con gli altri. Questi di solito iniziano con gli spettacoli locali dei club, seguiti dagli spettacoli distrettuali, distrettuali e statali e dallo spettacolo federale biennale che si alterna annualmente con lo spettacolo federale di speronamento (solo gli animali maschi possono essere presentati qui). Con oltre 30.000 conigli (Karlsruhe 2009), la mostra nazionale che si svolge in Germania è la più grande esposizione di conigli al mondo. Qui viene assegnato il titolo di Maestro tedesco. Nel BDK si tiene ogni anno il Federal Performance Show (BLS) nei locali della Fiera di Hannover in collaborazione con gli allevatori di pollame.

gare

Rex dalmata

Razze ammesse in Germania

Probabilmente la più grande associazione di allevatori di conigli in Germania e nel mondo è l' Associazione centrale degli allevatori di conigli di razza tedesca . V. (di seguito ZDRK) con circa 149.000 membri organizzati. (Vedi anche: Allevamento di conigli in Germania ). Un'associazione più piccola con attualmente circa 250 membri e un proprio standard di razza è l' Associazione degli allevatori di conigli tedeschi. V. del 1892 (di seguito BDK).

La ZDRK ha riconosciuto 88 razze in 370 colori in Germania, che sono disposte in 7 dipartimenti.

Dipartimento I.
Razze grandi a pelo normale [peso superiore a 5,5 kg]: giganti tedeschi , grigi o diversi colori - giganti tedeschi , bianchi - pulcini giganti tedeschi - montoni tedeschi (arieti = conigli dalle orecchie pendenti)
Dipartimento II
Razze a pelo normale medio [peso fino a 5,5 kg]: Conigli Meissner - Argento chiaro grande - Chinchilla unito - Pezzato del Meclemburgo - Ariete inglese - Argento all'ingrosso tedesco - Borgogna - Vienna blu - Vienna blu grigia - Vienna nera - Vienna bianca - Graue Wiener - Blanc de Hotot - Nuova Zelanda red rabbit - Nuova Zelanda Bianco - Grande americano Sable rabbit - Californians - giapponese - Rheinische Pinto - Turingia - Weißgrannen - coniglio lepre (fisico assomiglia alla lepre ) - Alaska - l'Avana
Dipartimento III
Razze Small Normal Hair [peso fino a 3,75 kg]: Small Check - separatore - German Klein Widder - Small Chinchilla - deilenaar - Marburger Feh - Saxony Gold - Rhoen rabbit - Luxkaninchen - Perlfeh - small silver - English Spot - Dutch - tan rabbit - American Sable Rabbit - Siamese - Schwarzgrannen - Russi - Maroon Lorrainers (Brun marron de Lorrain)
Ariete nano, di colore Turingia
Dipartimento IV
Razze di nani a pelo normale [peso fino a 2 kg]: ( nani Ariete ) - nani pezzati - ermellino - nani colorati
Dipartimento V
Razze di struttura del capello [pelo lucido e peso fino a 4 kg]: Satin-Avorio - Satin-Nero - Satin-Blue - Satin-Avana - Satin-Rosso - Satin-Feh - Satin-Californiani - Satin-Coniglio - Satin- Turingia - Cincillà satinato - Siamese satinato - Castor satinato - Satin Lux
Dipartimento VI
Razze a pelo corto ( conigli Rex ) [lunghezza del pelo inferiore a 20 mm]: Renna mento - Renna blu - Renna bianca - Renna pezzata tricolore - Renna dalmata - Renna gialla - Renna ricino - Renna nera - Havana Rex - Rex blu-grigio - Rhön Rexe - Rex giapponese - Feh Rex - Lux-Rexe - Loh-Rexe - Marder Rexe - Rex russo - Rex nano (nani Rex)
Dipartimento VII
Razze a pelo lungo [lunghezza del pelo superiore a 40 mm]: Angora , bianco (vengono tosati regolarmente) - Angora , colorati (vengono tosati regolarmente) - Conigli volpe , colorati - Conigli volpe, bianchi - Jamora - Conigli volpe nana, colorati (volpe nani, colorati) - Conigli volpe nana , bianchi ( Nani volpe , bianchi)

Articolo principale: genetica del coniglio domestico

Inoltre, il BDK è particolarmente preoccupato per il coniglio barbuto belga in via di estinzione , già riconosciuto da questa associazione. Il BDK ha un proprio standard, secondo il quale, in particolare, l'allevamento dei diversi colori viene gestito in modo molto più generoso, così come il processo di riconoscimento per le razze nuove o straniere. Nel BDK, le razze sono attualmente nella prole o nel nuovo processo di riproduzione: Little Rex, leone e nani di orsacchiotto, leone e arieti di orsacchiotto.

Razze dell'Unione Europea

Gli standard di razza di altri paesi hanno altre razze allevate lì. Lo standard europeo dell'organizzazione ombrello EE-Entente Europeenne si applica agli spettacoli europei .

Le seguenti razze sono state ammesse alla 25a Mostra Europea dell'Associazione Europea per l'allevamento di pollame, piccioni, uccelli, conigli e cavia ( Entente Européenne d'Aviculture et de Cuniculture ) 2006 a Lipsia :

Grandi gare
Gigante - Gigante, bianco - Bouscat bianco - Scacco gigante - Coniglio blu di Moravia - Ariete - Blu di St. Niklaas - Blu di Hamm
Gare medie
Bianco da Dendermonde - Champagne - Argento (Svizzera) - argento Champagne (Francia) - argento belga - grande argento (chiaro) - Grande argento (altri colori) - Grande chinchilla - Meclemburgo pezzato - Meissen ram - Bianco neozelandese - Conigli Zempliner - English montone - conigli bianche di campagna (Ørestad) - Blu viennesi - nero viennesi - Grigio viennesi - Grey Burbonnais - Original rossastro Borgogna - Borgogna - Hotot - Grande russi - Repubblica Albino coniglio - californiani - viennesi, bianco - Grande Marten - Red Neozelandesi - van Beveren - Normanni - Bianco Vendee - giapponese - Tre colori Controllare - coniglio - coniglio bianco - Loh lepre - capra di coniglio - Turingia - Weißgrannen - medio Chuinchilla - Repubblica Pinto - Moravia coniglio bianco marrone-eyed - Blesser di Liptov - Alaska - Trønder - svedese coniglio di pelliccia - Havana - Sallander - Sussex
Piccole razze
Sable des Vosges - Ariete piccolo - Gouwenaar - Beige ( separatore ) - deilenaar - Marburger Feh - Marder - Blue Holíč - Siberiano - Saxony Gold - Golden Glavcot - Orange - Schwarzgrannen - Siamese - Rhoen Rabbit - Perlfeh - English Spot - Lux - Small silver - Olandese - Cincillà piccolo - Scoiattolo - Loh - Coniglio di pietra - Thrianta - Hulslander - Russi - Pergraue of Halle - Maroon Lorraine
Razze nane
Dwarf Lop - Dwarf Lop Rex - Nano pezzato - conigli nani - ermellino - Lutter Bacher Hermelin - colore Nani
Razze della struttura del capello
Rex - Possum - Angora - Satin - Fuchs - Jamora - Rexzwerge - Fox Dwarves

Significato economico

Piatto di coniglio "alla creola"
Nel momento del bisogno

I conigli di razza erano un fattore economico più importante in passato di quanto non lo siano oggi. Oltre all'uso della carne, anche le pelli hanno svolto un ruolo importante in Germania. Oltre al trattamento naturale, pelli di coniglio sono stati tinti e / o tosati per nobili imitano pellicce . Al giorno d'oggi, anche l'abbigliamento di coniglio dalla Cina sta arrivando sul mercato locale in quantità piuttosto significativa, soprattutto piccoli oggetti come sciarpe (vedi anche pelliccia di coniglio ). Alcuni di questi sono pellicce di coniglio rex riesportate dall'Europa, in particolare dalla Spagna. I peli di coniglio sono stati utilizzati nella produzione di cappelli. Anche la produzione e la lavorazione della lana d'angora hanno avuto un ruolo. Soprattutto in tempi di guerra e di bisogno, l'importanza di allevare conigli è aumentata notevolmente ed è stata poi sovvenzionata dallo stato in vari paesi. Oggi i conigli, in particolare i conigli nani , sono spesso tenuti come animali domestici .

letteratura

  • F. Lebas, P. Coudert, H. de Rochambeau, RG Thébault: Il coniglio - Allevamento, salute e produzione. Roma 1997 (Serie FAO Produzione e salute animale 21), (PDF) .
  • Monika Bartha: Studi sull'influenza della fibra grezza sulla salute dei conigli in accrescimento. Gottinga 1985, DNB 860010376 . ( Tesi di laurea Università di Göttingen 1985)
  • Friedrich Karl Dorn, Günther March: Allevamento di conigli di razza. 7a edizione. Neumann, Lipsia/Radebeul 1989, ISBN 3-7402-0071-5 .
  • Barbara Felde: Il libro del coniglio per il benessere degli animali : allevamento a misura di coniglio in appartamento e design vario del recinto in giardino. Geier, Biebertal 2015, ISBN 978-3-944484-06-8 .
  • Anne McBride: Comprendi i conigli. Un manuale per il benessere degli animali (titolo originale: Perché il mio coniglio...? Tradotto da Anja Schmidtke). 2a edizione, Pala, Darmstadt 2003, ISBN 3-89566-188-0 .
  • Ruth Morgenegg: Allevamento appropriato, diritto fondamentale anche per i conigli (nani). 3. Edizione. tbv Tierbücherverlag, Obfelden 2003, ISBN 3-9522661-1-6 .
  • Wolfgang Rudolph, Tassino Kalinowski: Il coniglio di casa (= Nuova biblioteca Brehm. Volume 555). Westarp-Wissenschaftsverlag-Gesellschaft, Hohenwarsleben 2007, ISBN 978-3-89432-857-3 .
  • Wolfgang Schlohlaut, Klaus Lange: Il grande libro del coniglio. 2a edizione. DLG , Francoforte sul Meno 1998, ISBN 3-7690-0554-6 .
  • Johannes Schneider: Allevamento benefico di conigli . Lipsia 1918. (versione digitalizzata)

link internet

Commons : conigli domestici  - raccolta di immagini, video e file audio
Wikizionario: Conigli domestici  - spiegazione dei significati, origine delle parole, sinonimi, traduzioni

Evidenze individuali

  1. Emily Lena Jones: Diete ad ampio spettro e coniglio europeo (Oryctolagus cuniculus): cambiamento dietetico durante la transizione Pleistocene-Olocene in Dordogna, Francia sudoccidentale, Tesi per Dottore in Filosofia, Università di Washington, Dipartimento di Antropologia, 2004, (PDF ) .
  2. ^ A b c d Hans Nachtsheim, Hans Stengel: Da animale selvatico a animale domestico . 3., rielaborare. Edizione. Parey, Berlino / Amburgo 1977, ISBN 3-489-60636-1 .
  3. De Re Rustica di Varro Loeb Biblioteca Classica, 1934.
  4. Strabon, Geographika 3,2 (p. 144) ( traduzione inglese ).
  5. Plinio il Vecchio, Naturalis historia 8.43 ( traduzione inglese ) e 8.81 ( traduzione inglese ).
  6. ^ Caccia al coniglio in Germania
  7. ^ Tabù del cibo per conigli nel giudaismo
  8. W. Lutz: Sulla storia naturale del coniglio selvatico. In: LÖBF-Mitteilungen. 1/04, ISSN  0947-7578 , pagina 12.
  9. P. Kaetzke, J. Niedermeier, M. Masseti (paleontologia): Oryctolagus cuniculus (Linne, 1758) - Coniglio selvatico europeo, E: Coniglio europeo, Coniglio del Vecchio Mondo; D: Lapin de garem. In: F. Krapp (Ed.): Hasentiere - Lagomorpha. 1a edizione. Società editoriale accademica, Wiesbaden 2003, ISBN 3-89104-509-3 .
  10. a b coniglio. In: Johann Georg Krünitz: Enciclopedia economico-tecnologica. Volume 34, 1785, pp. 126-157. (edizione elettronica dalla Biblioteca dell'Università di Treviri)
  11. C. Gesner: Thierbuch. Johan Lancelliere, Heidelberg 1606.
  12. Coniglio. In: Johann Heinrich Zedler : Ampio lessico universale completo di tutte le scienze e le arti . Volume 5, Lipsia 1733, Col. 539-541.
  13. ^ I. Salaschek: Dall'animale di emergenza all'animale prospero: allevamento di conigli in Germania. tesi di laurea. Università di medicina veterinaria Hannover, 2009, ISBN 978-3-86504-262-0 .
  14. G. Meinhardt: Le lepri vacca del secolo precedente. In: Allevatore tedesco di piccoli animali. Edizione coniglio. 18/1969, pagina 18.
  15. a b c d J. Kamphues et al.: Supplementi a lezioni ed esercizi di nutrizione animale. 10., completamente revisionato. ed edizione aggiuntiva. Verlag M. & H. Schaper, Alfeld-Hannover 2004, ISBN 3-7944-0205-7 .
  16. a b c Wolfgang Schlolaut (Ed.): Il grande libro del coniglio. 3°, esp. Edizione. DLG-Verlag, Francoforte sul Meno 2003, ISBN 3-7690-0592-9 .
  17. a b R. Allgöwer: In: Monika Braun e Fritz Dieterl (Ed.; Ed.): Die Säugetiere Baden-Württemberg. Volume 2: Insettivori (Insettivora), lagomorfi (Lagomorpha), roditori (Rodentia), predatori (Carnivora), artiodattili. Ulmer, Stoccarda (Hohenheim) 2005, ISBN 3-8001-4246-5 .
  18. a b F. Turček, B. Stiavnica: Contributo alla conoscenza delle piante nutritive del coniglio selvatico, Oryctolagus cuniculus (Linne, 1758), allo stato brado. In: Comunicazioni dei mammiferi. Numero 7, 1959, pp. 151-153.
  19. H. Zillig: Il coniglio selvatico come parassita della vite sulla Mosella e nelle altre regioni vinicole tedesche. In: Journal of Pest Science. Volume 10, Numero 7, Springer, Berlino / Heidelberg luglio 1934, pp. 80-83.
    MJ Crawly: Coniglio al pascolo, competizione tra piante e reclutamento di piantine in praterie acide. In: Il giornale di ecologia applicata. (27) Blackwell, Oxford, 1990, pp. 803-820.
  20. ^ Walter H. Leicht: Animali del paesaggio culturale aperto. Parte 1, lepre marrone, coniglio selvatico. Quelle e Meyer, Heidelberg 1979, ISBN 3-494-00937-6 . (Etologia dei mammiferi nativi, 1)
  21. G. Gaffrey: Sulla dieta del coniglio selvatico. In: Comunicazioni dei mammiferi. 2 (1954), Verlag Arbeitsgemeinschaft; franco; Bayer. Landwirtschaftsverlag Monaco di Baviera / Stoccarda, ISSN  0036-2344 , pagina 81.
  22. P. Schley: Coniglio . Ulmer, Stoccarda 1985, ISBN 3-8001-4349-6 . (Biblioteca di allevamento: pollame e piccoli animali)
  23. a b E. Mangold, R. Fangauf: Manuale di alimentazione dei conigli . Neumann Verlag, Radebeul 1950.
  24. a b c S. Fekete: Dieta dei conigli. In: W. Wiesemüller, J. Leibetseder (a cura di): Nutrizione di animali da fattoria monogastrici. G. Fischer, Jena / Stoccarda 1993, ISBN 3-334-60428-4 , capitolo 4.
  25. A. Rühle: I conigli comprerebbero il prato. CdA, Norderstedt 2009, ISBN 978-3-8370-9474-9 .
    D. Selzer: Studi comparativi sul comportamento di conigli selvatici e domestici in diverse condizioni abitative. Tesi inaugurale; Università Justus Liebig di Giessen, 2000.
  26. a b K. Schwabe: Consumo di cibo e acqua di animali domestici di specie diverse (conigli, porcellini d'India, cincillà, criceti) con diversi tipi di approvvigionamento idrico (bevande o mangimi succhi). Veterinario Hochsch., Diss., Hannover 1995.
  27. MS Hand et al.(Ed.): Dietetica clinica per piccoli animali . 2 vol.; 4°, esp. e rielaborare. Edizione. Schlütersche, Hannover 2003, ISBN 3-87706-893-6 .
  28. ^ P. Hollmann, B. Hollmann: fanghi vescicali come causa di problemi urinari in un coniglio nano. In: Pratica veterinaria. 29 (K), 2001, pp. 384-385, 393-398.
  29. a b H. Brüggemann: Esperimento di utilizzo sui conigli come base della moderna alimentazione dei conigli. In: Biedermanns Zentralbl. per la chimica agraria e l'agricoltura razionale. (Dipartimento B, Nutrizione animale: Journal for theintera teoria dell'alimentazione), 6 1937, Akad. Verlag.-Ges., Lipsia, pp. 374-393.
  30. Gruppo di lavoro sui principi attivi nell'alimentazione animale e. V. - AWT (Ed.): Vitamine nell'alimentazione animale . Agrimedia, Bergen 2001, ISBN 3-86037-155-X .
  31. a b A. Wenger: Studi comparativi sull'assunzione e la digeribilità di varie razioni e mangimi ricchi di fibre grezze in conigli nani, cavie e cincillà. Veterinario Hochsch., Diss., Hannover 1997.
  32. a b P. Wolf, J. Kamphues: Indagini sugli effetti dell'alimentazione sullo sviluppo degli incisivi in ​​conigli, cincillà e ratti. In: Pratica sui piccoli animali. Volume 41, 1996, pp. 723-732.
  33. Analisi degli alimenti presso l'Università di Hohenheim (2009)
  34. S. Matthes: Studi sulla flora batterica intestinale dei conigli. In: Pratica sui piccoli animali. 26 (1981), Verlag M. & H. Schaper, Hannover, pp. 383-386.
  35. a b Linee guida del gruppo tedesco della World Rabbit Science Association (WRSA) e del comitato DLG per l'allevamento e l'allevamento di conigli sugli standard minimi per l'allevamento di conigli domestici. 2009  ( Pagina non più disponibile , ricerca negli archivi webInfo: Il collegamento è stato contrassegnato automaticamente come difettoso. Si prega di controllare il collegamento secondo le istruzioni e quindi rimuovere questo avviso. (PDF; 109 kB) DLG & WSRA@1@ 2Modello: Link Toter / statictypo3.dlg.org  
  36. a b Allevamento di conigli (convenzionale, intensivo). Opuscolo n. 78 ; Associazione Veterinaria per il Benessere Animale e. V. (TVT)
  37. a b c # 93; = 78 Volantino per i proprietari di animali domestici - conigli. ( Memento del l' originale dal 29 ottobre 2013, l' Internet Archive ) Info: Il dell'archivio collegamento è stato inserito automaticamente e non è stata ancora verificata. Si prega di controllare il collegamento originale e archivio secondo le istruzioni e quindi rimuovere questo avviso. Associazione Veterinaria per il Benessere Animale e. V. (TVT)  @1@ 2Modello: Webachiv / IABot / www.tierschutz-tvt.de
  38. Volantini sotto i conigli ; Associazione veterinaria per il benessere degli animali DVT (giugno 2009), ultimo accesso 12 agosto 2010.
  39. Esther Schmidt: Il mio coniglio . casa editrice GU.
  40. socializzazione. In: sweetrabbits.de. Estratto il 31 agosto 2015 .
  41. ^ Associazione di conigli. In: tknds.de. Associazione veterinaria della Bassa Sassonia, consultata il 31 agosto 2015 .
  42. ↑ È meglio non tenere insieme cavie e conigli. In: Pratica sui piccoli animali. 53, 2008, pagina 652.
  43. a b c d e f M. Wegler: Coniglio. 4a edizione. Gräfe e Unzer Verlag, Monaco di Baviera 2001, ISBN 3-7742-2624-5 .
  44. Christine Böhmer, Estella Böhmer: variazione della forma nel sistema craniomandibolare e prevalenza di problemi dentali nei conigli domestici: un caso di studio nella scienza veterinaria evolutiva . In: Vet. Sci. 2017, 4 (1), 5; doi: 10.3390 / vetsci4010005
  45. un b danielas-webzoo.de
  46. a b H. Schall: Coniglio. In: K. Gabrisch, P. Zwart: Malattie degli animali domestici. 6a edizione. Schlütersche, Hannover 2005, ISBN 3-89993-010-X , pp. 1-47.
  47. Parassiti gastrointestinali nei conigli e nelle cavie. In: Laboklin aktuell. 01 (2018), pp. 1-3.
  48. Senza citare l'autore: termini tecnici nell'allevamento del coniglio. In: Kürschner-Zeitung. 19 del 1 luglio 1926, Verlag Alexander Duncker, Lipsia, pagina 676.
  49. a b Informazioni sull'allevamento di conigli di razza. In: ZDRK. Estratto il 12 febbraio 2020 .
  50. ^ Le associazioni regionali. In: ZDRK. Estratto il 12 febbraio 2020 .