mummia

Mummia umana del XVI secolo, Venzone , Nord Italia
Una delle mummie di Llullaillaco della provincia di Salta ( Argentina )
Howard Carter alla bara aperta nella tomba di Tutankhamon
Preparare una mummia peruviana per lo scanner CT

Quando la mummia è chiamata i resti di corpi animali o umani , da condizioni fisiche o chimiche su naturali, comunemente il termine decadimento è protetto dai processi combinati di decadimento e riceve nella sua forma generale. Una mummia può essere prodotta artificialmente dall'uomo mediante processi speciali ( mummificazione ) oppure può essere creata "da sola" attraverso processi naturali ( mummificazione ). In entrambi i casi, il risultato finale è indicato come "mummificato".

Il termine "mummia" deriva dalla parola persiana mumia ( neupers. موم/ mūm ), che significa “ bitume , pece”. In Egitto , il termine Mumia era omonimo, come le sostanze nerastro-resinose sono stati utilizzati per lo più in antiche mummie egizie; Il bitume non fu utilizzato fino al periodo greco-romano .

Affinché una mummia da creare, la distruzione dei tessuti molli causate da autolisi , batteri e insetti in un cadavere deve essere impedito efficacemente. Un clima arido o elementi paesaggistici (ad es. grotte ) e edifici con flusso d' aria continuo favoriscono la mummificazione a causa degli alti tassi di evaporazione che vi prevalgono. Una mummia può anche formarsi a temperature ben al di sotto del punto di congelamento dell'acqua . Nel caso dei cadaveri di torbiera , detti anche mummie, la conservazione dei tessuti molli avviene nell'ambiente acido di una torbiera sopraelevata attraverso l' esclusione dell'ossigeno e l'azione degli acidi umici e tannici , per cui i componenti minerali delle ossa spesso si dissolvono. Nel caso della mummificazione artificiale si sono dimostrate efficaci anche l'asportazione delle interiora e varie tecniche di imbalsamazione .

Dal punto di vista archeologico , la definizione di mummia è difficile, poiché in origine solo i cadaveri egiziani venivano chiamati mummie. Il termine "mummia" si è affermato anche per i reperti delle popolazioni indigene del Sud America (ad esempio la cultura Paracas o la cultura Nazca ). Il termine “mummia” non è definito in modo vincolante per la scienza archeologica. Il termine è per lo più evitato in Germania perché è troppo associato a reperti egizi.

Mumia

La sostanza " mumia " ottenuta dalle mummie era di importanza medica . Il bitume è noto da tempo alle popolazioni nomadi del Nord Africa per le sue proprietà drenanti come rimedio per le ferite (vedi bozza di unguento ). Poiché si presumeva che le mummie egizie fossero imbalsamate con esso, si è cercato di ottenere il materiale costoso prima raschiandolo e poi macinando la mummia stessa. Abdul Latif, un viaggiatore arabo del XII secolo, riferì che le mummie profumate alla mirra venivano vendute in Egitto per scopi medicinali. Nel XVI secolo e all'inizio del XVII secolo vi era ancora un vivace commercio in Europa, poiché le mummie erano considerate un ottimo rimedio per fratture, ferite e contusioni . All'inizio del XX secolo, l'azienda farmaceutica Merck con sede a Darmstadt vendeva i prodotti a dodici marchi d'oro per chilogrammo. Poiché si potevano scoprire contraffazioni, ai prodotti venivano date le aggiunte reali ( Mumia vera ) ed egiziane ( Mumia ägyptica ).

mummie naturali

Particolare di una mummia di Guanajuato ( Messico )

Nelle zone asciutte e calde, il terreno salato provoca la mummificazione naturale (mummificazione). Fu lì che ebbe origine l'usanza della mummificazione. Si creano mummie naturali

mummie artificiali

In Egitto

Mummia in geroglifici
O34
D36
V28 A53

corretto legame
SH
(al corpo) / mummia
con determinante per la mummia
Benda mummia dipinta Paint
Mummia egizia nei Musei Vaticani

Tra le mummie artificiali prodotte dalla conservazione speciale, le mummie egizie sono famose fin dall'antichità.

Le mummie nelle tombe egizie giacciono in parte in sarcofagi o in bare , che non di rado hanno la forma esterna di una mummia; questo è particolarmente vero per la scatola più interna, che spesso è costituita da un solo tipo di cartone; sono strettamente avvolti da un numero straordinario di bende di lino, raramente di cotone, e la testa è talvolta sorretta da un ipocefalo .

In altre tombe, ad es. B. nelle tombe popolari tebane , le mummie giacciono scoperte in pile a centinaia e migliaia. Sono allungate, con le mani incrociate sul petto o sul grembo, o con le braccia vicine ai fianchi, donne talvolta nella posizione della Venere di Botticelli .

Tra le gambe o le mani, più raramente sotto le ascelle, si trovano manoscritti religiosi su papiro tra i più illustri , soprattutto dal Libro dei Morti , con cui vengono descritte le bende a mummia per i più poveri. Amuleti più piccoli si trovano sul ventre e sul petto, più spesso tra le bende ; le mummie dei nobili sono spesso adornate con gioielli in oro e pietre preziose, collane, anelli, orecchini, scarabei , amuleti e figure di divinità. Alcuni hanno trovato anche ghirlande di foglie e fiori, spesso meravigliosamente conservate, e catene di bacche.

Ritratto di mummia del Fajum (periodo greco-romano)

Le cavità toracica e addominale sono vuote, separate da palline di tela e riempite con una sostanza dura, nera, resinosa. I seni femminili si trovano spesso imbottiti di tela o colati di resina.

Le mummie sono talmente permeate dalle sostanze antisettiche , resinose e aromatiche con cui sono state trattate che hanno assunto un colore giallo scuro, rossiccio, marrone o nero e un odore aromatico non sgradevole.

La mano sinistra è quasi sempre adorna di anelli o scarabei. Le mummie del periodo successivo sono in parte nere e pesanti e formano una massa deforme con le bende. Lo studioso arabo Abdul Latif racconta già di pezzi d'oro che furono trovati sulle mummie, e in molti musei se ne hanno esemplari che mostrano la doratura sul viso, sulle palpebre, sulle labbra, sui genitali, sulle mani e sui piedi .

Mummie di gatti nel Royal Ontario Museum, Toronto

Le mummie di Menfi erano nere, secche e molto fragili, mentre quelle di Tebe erano gialle, opache e spesso ancora flessuose, in una condizione diversa, il che suggerisce un trattamento diverso. Gli animali, in particolare i gatti (perché erano gli animali dei faraoni ed erano considerati sacri), venivano mummificati per poter viaggiare con i loro proprietari nell'aldilà. Nel tardo periodo egizio, in particolare nella XXV dinastia, il culto animale acquisì una tale importanza che emersero grandi cimiteri con mummie di animali.

Il tipo di trattamento e le attrezzature delle mummie erano molto diverse a seconda del tempo, del luogo e, naturalmente, dello stato. Inizialmente, solo le mummie reali venivano imbalsamate, ma con il progredire dell'Antico Regno, anche i funzionari potevano essere mummificati. La gente comune poteva essere asciugata solo dalla proprietà della sabbia del deserto.

Le mummie egiziane, specialmente nell'Inghilterra del XIX secolo, venivano spesso scartate di fronte a un pubblico durante le cosiddette feste delle mummie . Il termine Egittomania è noto per la prima volta da questo periodo . Prima di allora, venivano spesso usati come carburante ( Mark Twain ). Le mummie egiziane di semplici egiziani sono state spesso trasformate in medicine miracolose nei secoli passati.

In altre culture

Oltre agli antichi egizi, anche le antiche Canarie delle Isole Canarie ( Spagna ) sapevano conservarle artificialmente; le loro mummie sono cucite in pelli di capra e sono ben conservate. Il cadavere si chiamava xaxo . Si possono vedere oggi nel Museo de Naturaleza y Arqueología a Santa Cruz de Tenerife e nel Museo Canario a Las Palmas de Gran Canaria . Casi simili esistono in Centro e Sud America, dove ad es. A Paracas, ad esempio, la cultura delle caverne avvolgeva i suoi defunti in innumerevoli strati di tessuto spesso e li preservava in questo modo. Le mummie peruviane si trovano in posizione accovacciata, coprendosi il viso con entrambe le mani.

Anche presso i sacerdoti birmani esiste l'usanza dell'imbalsamazione, che per lo più riguardava la credenza in una rinascita del cadavere.

La mummificazione è controversa tra i Chinchorro (Cile): rimuovevano la carne, sostenevano le ossa con dei bastoni e le ricoprivano con una specie di gesso di parigi. Ci hanno attaccato la pelle e l'hanno dipinta di nero. Ciò significa che circa l'80% del materiale organico originario non è stato conservato o è stato preso in considerazione.

Inoltre, la mummificazione era praticata con meno successo nel Giappone medievale sotto i governanti Fujiwara o con i monaci buddisti (auto-mummificazione rifiutando di bere, vedi Sokushinbutsu ).

I monaci taoisti praticarono anche l'auto-mummificazione in Cina nel V e VI secolo d.C. Volevano raggiungere "l'immortalità". In tal modo, si imparava a controllare i processi fisici attraverso tecniche di meditazione e si cambiava la dieta. I monaci poi provocarono la morte bevendo la linfa dell'albero della lacca per sigillare i loro organi digestivi. I corpi sono stati quindi essiccati a vapore e nuovamente sigillati con vernice.

Mummia di Xin Zhui (Signora di Dai)

Nel 1921 fu trovata la cosiddetta ragazza di Egtved . Il ritrovamento risale alla più antica età del bronzo , intorno al 1400 a.C. La ragazza giaceva in una grande bara di quercia. L'esame dei denti ha stimato la loro età tra i 16 ei 18 anni. Il cosiddetto Egtved Pigen è conservato solo nei tessuti molli e nei denti. La moglie di Skrydstrup proviene dalla prima età del bronzo nordica (circa 1300 aC). È stato trovato nel 1935 in una bara di quercia ben conservata vicino a Skrydstrup, nello Jutland. Il ritrovamento è stato importante per la ricostruzione dei costumi femminili di questo tempo e regione.

La mummia meglio conservata al mondo è stata trovata a Mawangdui nella provincia cinese centrale di Hunan dal 1972 al 1973 : circa il 160 a.C. Lady von Dai morì nel aC . Le tue articolazioni sono ancora morbide e il sangue può essere prelevato. Tuttavia, la mummificazione non è stata provocata dalla rimozione di parti del corpo o dalla disidratazione e sembra dipendere da vari fattori (sepoltura in terra fresca; diverse bare ermetiche e inclinate; un liquido rosso nella bara). Viene dalla dinastia Han .

In tempi più recenti, con i mezzi della chimica avanzata, si potrebbero produrre mummie altrettanto perfette come nell'antico Egitto, se vi si attribuisse valore, come ha dimostrato Brunetti a Padova con i suoi cadaveri artificialmente pietrificati. Harrison in Inghilterra ha conservato un cadavere usando il metodo egiziano.

Forse la mummia artificiale più importante dell'età moderna è il cadavere di Lenin , che fu esposto nel Mausoleo di Lenin a Mosca dopo la sua morte nel 1924 e il cui cadavere, conservato mediante processi chimici, è ancora oggi accessibile al pubblico.

ricezione

Medicina e superstizione

I componenti della mummia erano probabilmente già utilizzati per scopi medicinali in tempi antichi, anche se in alcuni casi è da ipotizzare una confusione linguistica con la sostanza naturale mumijo , anch'essa utilizzata . Nel sistema di guarigione di Paracelso e dei suoi successori, le nuove mummie, che venivano preparate dai corpi degli impiccati e da quelli dei vivi, giocavano un ruolo importante, così come nella credenza popolare sulle streghe , in quanto si credeva che usarle potrebbe nuocere ai vivi (vedi picture magic , Voodoo ). Da qui la cautela, ancora viva tra la gente, di bruciare capelli e unghie per non cadere in cattive mani.

Mumia , i resti di persone mummificate macinate in polvere, è stata commercializzata come medicinale fino al XX secolo. Dal XVI secolo è stato utilizzato anche come pigmento marrone splendidamente colorato. Fin dal XII secolo, mummie vere o "false" sono state importate dall'Egitto in Europa e sono state commercializzate in tutto il Mediterraneo.

Collezionismo e mostre

Dal Rinascimento in poi si potrebbe parlare di “mummia mania”. Poiché le vere mummie erano costose, iniziò il commercio di contraffazioni. Finora, nei musei di oggi sono state scoperte circa 40 mummie false.

feste della mamma

Con la spedizione egiziana di Napoleone (1798-1801) e i resoconti delle scoperte fatte dai suoi soldati e compagni esploratori, si innescò in Europa un “culto dell'Egitto”, durante il quale in Inghilterra divennero di moda le cosiddette “feste della mummia”. del XIX secolo. A queste feste dei signori inglesi , le mummie venivano poi scartate congiuntamente. I partecipanti speravano spesso in preziose sorprese come gioielli o medaglioni . In altri eventi del genere, le persone volevano solo rabbrividire, motivo per cui spesso venivano raccontate storie assurde nel corso di questi eventi.

Dopo le feste, molti signori conservavano le mummie come decorazioni o le vendevano. La biancheria e il resto erano inutili per loro e quindi venivano spesso gettati via, sebbene allo stesso tempo la biancheria da mummia per la fabbricazione della carta fosse molto richiesta in Nord America. Ci furono anche alcuni di questi eventi in Germania, come quello di Friedrich Karl von Prussia , nipote del re all'epoca. Questo evento, che ebbe luogo nel casino di caccia Dreilinden su un tavolo da biliardo con una mummia autoportata, fu descritto anche più tardi dall'egittologo Heinrich Brugsch . Secondo lui, la mummia non ferita non conteneva oggetti di valore.

media

Le mummie sono usate come non morti in numerosi romanzi horror . Jane C. Loudon ha risolto con il suo romanzo La mummia! (La mummia) del 1827 da un'intera serie di romanzi sulla mummia, che sono stati utilizzati per adattamenti cinematografici.

C'è anche un gioco di ruolo carta e penna di White Wolf Verlag, Mummy: The Resurrection , in cui scivoli nel ruolo di un simile non morto.

falsi

Nel novembre 2000, una mummia è stata confiscata a Quetta, in Pakistan, che in seguito divenne nota come la mummia persiana . Era una presunta figlia del re achemenide Serse I , che fu mummificata con la tecnologia egiziana e decorata con gioielli d'oro, alcuni dei quali erano incisi. Dopo i primi dubbi dovuti a peculiarità della tecnica di mummificazione nonché errori di ortografia nelle iscrizioni, è stato infine confermato dalla datazione al radiocarbonio che si trattava in realtà di una giovane donna morta, probabilmente uccisa, nel 1996. Non è ancora chiaro se si tratti di un cadavere rubato o se la donna sia stata uccisa direttamente per la fabbricazione della mummia.

Nel settembre 2013 è stata trovata a Diepholz (Germania) una scatola con caratteri egiziani nella soffitta di una casa costruita nel 1970 da un defunto che negli anni '50 era in tournée in Egitto. Il contenuto a forma di mummia umana, sebbene si ritenesse che il bendaggio risalga al XX secolo, si credeva che fosse una mummia umana secondo una tomografia computerizzata RM, sebbene le vertebre cervicali fossero visibilmente mancanti. Solo un'analisi più dettagliata e in decomposizione ha mostrato che si trattava di uno scheletro di plastica, ma combinato con un teschio umano. La punta di freccia nella testa viene scambiata per giocattoli per bambini.

Elenco delle mummie conosciute

Siti famosi

Africa

Asia

Europa

Nord America

Sud America

Individui

Egitto

Altri paesi

Guarda anche

letteratura

  • Alan Gardiner : L' Egitto del Faraone. Un introduzione. Clarendon Press, Oxford 1961 (tedesco come: History of Ancient Egypt. An Introduction (= edizione tascabile di Kröner. No. 354). Tradotto dalla terza edizione riveduta di Eckart Kißling. Kröner, Stoccarda 1965).
  • Jan Assmann : La morte e l'aldilà nell'antico Egitto. Beck, Monaco di Baviera 2001, ISBN 3-406-46570-6 .
  • Mircea Eliade : Histoire des croyances et des idées religieuses. 3 volumi. Edizioni Pavot, Parigi 1976–1983 (tedesco come: Storia delle idee religiose (= Herder Spectrum. No. 4200). 4 volumi (in 5 parti). Herder, Freiburg (Breisgau) et al. 1993, ISBN 3-451-04200 -2 ).
  • Renate Gerner: Strumenti e sostanze utilizzati nella mummificazione. In: Renate Gerner, Rosemarie Drenkhahn (a cura di): Mummy and Computer. Un progetto di ricerca multidisciplinare ad Hannover. Mostra speciale del Kestner Museum Hannover dal 26 settembre 1991 al 19 gennaio 1992. Kestner Museum, Hannover 1991, ISBN 3-924029-17-2 , pagina 28 f.
  • Renate Germer: Mummie. Testimoni dell'Impero Faraonico. Ristampa. Artemis & Winkler, Zurigo / Monaco 2001, ISBN 3-7608-1231-7 .
  • James E. Harris: mummie, studio scientifico di. In: Kathryn A. Bard (a cura di): Enciclopedia dell'archeologia dell'antico Egitto. Routledge, Londra 1999, ISBN 0-415-18589-0 , pp. 537-543.
  • Karl Meier: Della vera mummia. In: Sudhoffs Archiv 30, 1937, pp. 62-69.
  • Benno R. Meyer-Hicken: Sull'origine delle sostanze denominate MUMIA e sul loro uso come rimedi. Kiel, tesi 1978.
  • Jürgen Mischke: Resina di mummia e muschio di teschio. L'uomo come medicina. Pharmazie-Historisches Museum Basel, Basilea 2010, ISBN 978-3-033-02740-4 .
  • Milan Ráček : Quelli che non sono andati sulla terra... La storia culturale delle forme funerarie conservatrici. Böhlaus, Vienna/Colonia/Graz 1985, ISBN 3-205-07244-8 .
  • Shelley Tanaka: Il misterioso mondo delle mummie. Come i corpi sopravvivono ai millenni. Knesebeck, Monaco 2007, ISBN 978-3-89660-413-2 .
  • Alfried Wieczorek , Wilfried Rosendahl (a cura di): Mummies. Il sogno della vita eterna. 2a edizione parzialmente rivista, von Zabern, Darmstadt 2015, ISBN 978-3-8053-4939-0 .
  • Alfried Wieczorek, Wilfried Rosendahl, Hermann Wiegand (a cura di): Mummie e musei. Colloquio sulla mostra Mummie. Il sogno della vita eterna. (= Mannheimer Geschichtsblätter. Pubblicazione speciale Volume 2). Verlag Regionalkultur, Heidelberg e altri 2008, ISBN 978-3-89735-586-6 .

link internet

Commons : Mummie  - raccolta di immagini, video e file audio
Wikisource: Mummie naturali  - Fonti e testi completi

Evidenze individuali

  1. ^ A b Wolfgang Helck , Eberhard Otto : Piccolo Lexicon di Egittologia. 4a edizione riveduta, Harrassowitz, Wiesbaden 1999, ISBN 3-447-04027-0 , pagina 192.
  2. ^ Arthur C. Aufderheide: Lo studio scientifico delle mummie. Cambridge University Press, Cambridge e altri 2003, ISBN 0-521-81826-5 .
  3. ^ Stephen A. Buckley, Richard P. Evershed: chimica organica degli agenti di imbalsamazione nelle mummie faraoniche e greco-romane. In: Natura . No. 413, 25 ottobre 2001, pp. 837-841, doi: 10.1038 / 35101588 .
  4. ^ Alison Galloway et al.: Tassi di decadimento dei resti umani in un ambiente arido. In: Journal of the Forensic Science Society. Volume 34, n. 3, maggio 1989, ISSN  0015-7368 , pp. 607-616.
  5. ^ Bernard Greenberg: Mosche come indicatori forensi. In: Journal of Medical Entomology. Vol. 28, No. 5, settembre 1991, ISSN  0022-2585 , pp. 565-577.
  6. ^ Wijnand van der Sanden : Mummie dalla brughiera. I corpi paludosi preistorici e protostorici dell'Europa nordoccidentale . Batavian Lion International, Amsterdam 1996, ISBN 90-6707-416-0 (Olandese, titolo originale: Vereeuwigd in het veen . Tradotto da Henning Stilke).
  7. ^ Wilhelm Reiss , Alphons Stübel : Il campo morto di Ancon in Perù. Un contributo alla conoscenza della cultura e dell'industria dell'Impero Inca. 15 volumi. Asher, Berlino 1880-1887.
  8. Carl Reichert: La Mumia nativa o Muminahi, una specie di benda antisettica preistorica in Persia. In: Archivio tedesco di storia della medicina e geografia medica. Volume 3, 1880; Ristampa: Hildesheim / New York 1971; Pagg. 140-145.
  9. Benno R. Meyer-Hicken: Sull'origine delle sostanze chiamate mumia e sul loro uso come rimedi. Tesi di medicina, Kiel 1978.
  10. ^ Pierre Pomet: Un vieux remède: La mumie. (da: P. Pomet: Histoire générale des drogues simples et composées, traitant des plantes, des animaux et des mineraux. Volumi I – II, Paris 1691/92 e 1694) In: Aesculape. 1927, pp. 206-211.
  11. a b Le mummie in Vaticano sono falsi. Prodotto in Inghilterra. In: orf.at. 22 gennaio 2015, accesso 22 gennaio 2015 .
  12. Mummie nei Musei Vaticani esposte come falsi. In: derstandard.at. 21 gennaio 2015, accesso 22 gennaio 2015 .
  13. R. Germer: mummie. Monaco di Baviera 2001, p.23 segg.
  14. La "Maledizione della mummia" - la mummia della soffitta è fatta di plastica . Il: orf.at del 25 settembre 2013, ultimo accesso 26 giugno 2014.