L'elisir d'amore

Dati di lavoro
Titolo: La pozione d'amore
Titolo originale: L'elisir d'amore
Frontespizio del libretto, Milano 1832

Frontespizio del libretto, Milano 1832

Forma: Melodramma giocoso in due atti
Lingua originale: italiano
Musica: Gaetano Donizetti
Libretto : Felice Romani
Fonte letteraria: Eugène Scribe : Le philtre
Prima: 12 maggio 1832
Luogo della prima: Teatro della Canobbiana , Milano
Tempo di esecuzione: circa 2 ¼ ore
Luogo e ora dell'azione: un villaggio dei Paesi Baschi , intorno al 1815
persone
  • Adina , inquilina ricca e capricciosa ( soprano )
  • Nemorino , giovane semplice contadino, innamorato di Adina ( tenore )
  • Belcore , Sergente della Guarnigione del Villaggio ( baritono )
  • Dottor Dulcamara , medico viaggiante ( Bassbuffo )
  • Gianetta , contadina (soprano)
  • Un soldato ( baritono )
  • Un notaio (ruolo muto)
  • due servi di Dulcamara (ruoli muti)
  • un moro, servo di Dulcamara (ruolo muto)
  • Contadine, contadine, soldati ( coro )
  • Soffiatori reggimentali (extra)

L'elisir d'amore ( tedesco  Der Liebestrank ) è un'opera buffa (nome originale: "melodramma giocoso") in due atti di Gaetano Donizetti su libretto di Felice Romani basato su Eugène Scribes Libretto per l' opera Le di Daniel-François-Esprit Auber filtro (1831). Fu rappresentata in prima assoluta il 12 maggio 1832 al Teatro della Canobbiana di Milano .

tracciare

primo atto

Prima foto: ingresso di una tenuta

Il giovane e semplice contadino Nemorino è innamorato della bella e ricca proprietaria Adina, ma lei non vuole sapere nulla di lui. Durante una pausa dal lavoro, Adina legge la storia di Tristano e Isotta da un libro ai contadini, che sono legati da un filtro d'amore . Nemorino ammira la lettura di Adina ed è colpito dalla storia. I soldati vengono al villaggio; l'arrogante sergente Belcore corteggiò Adina e fece una proposta di matrimonio; lei è lusingata, ma inizialmente rifiuta Belcore. Allertato dalla richiesta di Belcore, Nemorino ora confessa il suo amore per Adina, ma lei ride di lui.

Seconda foto: piazza del paese

Il ciarlatano Dulcamara si trasferisce nel villaggio con pompa e suono di tromba e loda i contadini per i suoi rimedi incredibilmente economici per tutti i tipi di disturbi. Nemorino chiede a Dulcamara se non ha un filtro d'amore tra i suoi farmaci miracolosi che potrebbe usare per conquistare l'amore di Adina. Dulcamara coglie l'occasione per fregare il sempliciotto e vende a Nemorino una bottiglia di vino come filtro d'amore. Tuttavia, l'effetto apparirà solo in 24 ore, quindi solo quando Dulcamara è stato a lungo sulle montagne. Al ritorno di Adina, Nemorino attende gli effetti della pozione d'amore come se fosse cambiato: le assicura che entro un giorno si libererà del suo mal d'amore, che poi infastidisce Adina. Quando Belcore arriva, spiega che vuole sposarlo in sei giorni, cosa di cui Nemorino può solo ridere. Il messaggio è stato portato a Belcore che il suo reggimento sarebbe dovuto partire la mattina successiva. Adina è quindi pronta a sposare Belcore lo stesso giorno. Nemorino è disperato perché la pozione d'amore non può funzionare per allora. Implora Adina di posticipare di almeno un giorno il matrimonio con Belcore perché altrimenti se ne sarebbe pentita. Nessuno capisce lo strano comportamento di Nemorino e così Adina, Belcore e i contadini lo ridicolizzano definendolo uno sciocco.

Secondo atto

Prima foto: Dentro la tenuta di Adina

La festa nuziale si riunisce nella tenuta di Adina (inserto: Dulcamara canta la canzone dello skipper e del senatore con Adina). Per umiliare Nemorino, Adina non vuole firmare il contratto di matrimonio finché Nemorino non firma come testimone. Nel frattempo, chiede a Dulcamara un'altra pozione d'amore, che funzioni immediatamente. Tuttavia, Nemorino ora non ha più soldi e il ciarlatano non vuole dargli nulla senza pagamento. In completa disperazione, Nemorino si rivolge al suo rivale Belcore: vuole essere reclutato da lui come soldato , solo per poter comprare la pozione d'amore per i soldi. Belcore è contento di essersi finalmente liberato del suo rivale e di avere una nuova recluta allo stesso tempo. Dà a Nemorino 20 scudi per pagare Dulcamara.

Seconda foto: Nel cortile della tenuta

Nel frattempo, alla tenuta, si sa che lo zio di Nemorino è morto, lasciandogli una notevole fortuna. Le ragazze ora brulicano intorno a Nemorino, che ancora non sa nulla dell'eredità e che quindi attribuisce la sua improvvisa popolarità tra le giovani donne all'effetto del filtro d'amore. Dulcamara, che ha assistito alla scena, ora crede lui stesso negli effetti della sua pozione e la consiglia ad Adina, nella quale crede di poter vedere segni di mal d'amore. Così ora anche Adina viene a sapere del filtro d'amore e che Nemorino si è venduto ai soldati per questo; è commossa dalla profondità dei sentimenti di Nemorino. Tuttavia, rifiuta la pozione d'amore offerta da Dulcamara.

Nemorino crede di aver finalmente visto i primi segni di affetto anche in Adina. Nel frattempo, Adina ha riacquistato il contratto da Belcore e finalmente confessa il suo amore a Nemorino. Nemorino ora viene anche a conoscenza della sua eredità e così Dulcamara è sicuro che la sua bevanda possa portare non solo amore ma anche ricchezza. Tutti sono felici e contenti, tranne Belcore, che vorrebbe che Dulcamara gli spezzasse il collo.

Emergenza

Nel 1830 Donizetti raggiunse finalmente la sua svolta con Anna Bolena , la sua 32a opera. Un anno prima, Rossini, che aveva solo cinque anni più di lui e viveva a Parigi dal 1823, aveva debuttato a Parigi con la sua Grand opéra francese Guglielmo Tell . Sebbene nessuno sapesse all'epoca che sarebbe stato il suo ultimo, Donizetti e Vincenzo Bellini , che si era già affermato nel 1827 con la sua opera Il pirata , erano ora i principali operisti in Italia. Nel 1832 Donizetti tornò alla Scala di Milano dopo quasi dieci anni - accanto al Teatro San Carlo di Napoli, era allora il più importante teatro d'opera d'Italia. La sua opera Ugo, conte di Parigi , rappresentata lì il 13 marzo 1832 (e oggi dimenticata) , fu un fallimento - nonostante un ensemble stellare con Giuditta Pasta , Giulia Grisi e Domenico Donzelli , che apparve nella Norma di Bellini nella stessa stagione (in prima assoluta il 26 dicembre 1831); Dopo appena cinque recite, Ugo è stato rimosso dal programma e sostituito da Norma .

Giuseppe Frezzolini (1789-1861) come Dulcamara con la cura miracolosa

L'offerta di Alessandro Lanari, impresario del Teatro della Canobbiana di Milano, di sostituire un altro compositore e di far uscire una nuova opera nella primavera del 1832 fu dunque per Donizetti una buona occasione per compensare subito il fallimento scaligero (il suggerimento utilizzare un'opera esistente per la revisione, si dice che Donizetti abbia rifiutato). Il poeta Felice Romani, con il quale Donizetti aveva già lavorato su Anna Bolena e più recentemente ancora sul fallito Ugo , scrive ora il testo per la nuova opera intitolata L'elisir d'amore , su libretto di Eugène Scribe per Daniel-François - Esprit utilizzò l' opera Le philtre di Auber , che debuttò a Parigi nel 1831. Questo libretto era a sua volta basato sul brano Il filtro di Silvio Malaperta, cioè su un modello italiano. Romani tradusse il testo Scribes e lo adattò alle condizioni italiane. La maggior parte dei numeri de L'elisir d'amore risalgono a Le Philtre : "Quasi ogni situazione ha la sua controparte nel modello francese, ma Romani lo affina e lo affina un momento dopo l'altro". il numero più famoso l'opera Una furtiva lagrima , che Donizetti dovette per primo far rispettare ai Romani.

I tempi fino alla prima di metà maggio erano strettissimi, anche per un compositore dal ritmo serrato come Donizetti, che aveva già composto 36 opere in 15 anni. Poiché Romani impiegò più tempo del previsto per completare il libretto (non era ancora finito il 24 aprile), Donizetti aveva solo tre settimane prima che iniziassero le prove. Come Il barbiere di Siviglia di Rossini , L'elisir d'amore è quindi un ottimo esempio del lancio rapido del genio di un compositore. Come scrittore prolifico, Donizetti lavorava anche in modo molto economico e aveva sempre una scorta di bozze e schizzi di altri progetti d'opera su cui poteva fare affidamento. Almeno così riuscì a portare a termine una nuova opera intera con 28 numeri in un tempo straordinariamente breve; L'elisir d'amore non è quindi un'opera breve, la partitura è di oltre 600 pagine. Ma il tempo a disposizione non era l'unico problema di Donizetti, perché questa volta come ensemble con i cantanti Sabine Heinefetter (Adina), Gianbattista Genero (Nemorino), Henri-Bernard Dabadie (Belcore) e Giuseppe Frezzolini (Dulcamara), non era lo stesso come alla Scala la prima guardia disponibile. In una lettera Donizetti si esprimeva in modo abbastanza sprezzante sui suoi cantanti: "Abbiamo una prima donna tedesca , un tenore balbuziente, un buffo con una voce caprina e un basso francese che non va bene". soggetto, perché aveva cantato anche in Aubers Le Philtre .

Cronologia delle prestazioni

Trasferimento di un'esecuzione della produzione di Otto Schenk dell'Opera di Stato di Vienna alla Rathausplatz di Vienna, 2005

Nonostante le avversità, la prima de L'elisir d'amore il 12 maggio 1832 fu uno dei più grandi successi della carriera di Donizetti. L'opera è stata "innalzata al cielo" dai critici contemporanei. Lo stesso Donizetti ricevette il sorprendente successo con sentimenti contrastanti: avrebbe preferito riuscirci con materiale serio o storico. Nella stagione in corso, l'opera ha avuto un numero insolitamente alto di 33 ripetizioni. Se si devono credere alle memorie del testimone contemporaneo Hector Berlioz , queste performance dovrebbero essere immaginate come segue:

“All'arrivo, per senso del dovere, mi sono imposto di ascoltare l'ultima opera. Di Donizetti L'elisir d'amore è stato dato a Cannobiana. [...] Ho trovato il teatro pieno di gente che parlava con le spalle al palco a volume normale. Imperterriti, i cantanti gesticolavano e gridavano a squarciagola nel puro spirito di competizione. Almeno questo è quello che ho concluso dalle bocche aperte; il rumore del pubblico era così grande che non si sentiva nulla tranne la grancassa. La gente ha suonato, cenato nei propri palchi, ecc. Di conseguenza, siccome non mi aspettavo di sentire nulla della nuova partitura, sono andato via».

L'opera si diffuse rapidamente in altri palchi in Italia, e dal 1834 in tutta Europa. Nello stesso anno ebbe luogo a Berlino la prima rappresentazione in tedesco. L'elisir d'amore fu rappresentato per la prima volta alla Scala di Milano nel 1835, con Maria Malibran come Adina (uno dei suoi ultimi ruoli) e ancora Giuseppe Frezzolini come Dulcamara, che dopotutto non poteva essere così male. Tra il 1838 e il 1848, L'elisir d'amore fu l'opera più rappresentata in Italia.

Come poche delle 71 opere totali di Donizetti, L'elisir d'amore può essere ricondotto a una tradizione esecutiva ininterrotta fino ai giorni nostri; il lavoro è stato eseguito anche in tempi in cui l'opera italiana era generalmente meno rispettata da musicisti e professionisti. Dal rinascimento del belcanto e dell'opera italiana in generale, a partire dagli anni '50, l'opera fa parte del repertorio di tutti i principali teatri d'opera. L'elisir d'amore è una delle dodici opere più rappresentate oggi, Operabase ha registrato 512 spettacoli e 25 prime in tutto il mondo per le stagioni 2011/12 e 2012/13, la maggior parte delle rappresentazioni si è svolta a Londra (23), Vienna (19) , Dresda ( 19), Praga (18) e New York (18). Poiché L'elisir d'amore è esigente ma non pone eccessive richieste ai cantanti, quest'opera viene spesso eseguita in teatri più piccoli, più recentemente a Hof o Osnabrück, e anche in teatri d'opera meno noti di Austin, Baku, Salt Lake City o Shanghai.

Trasferimento di uno spettacolo dell'Opera di Stato di Vienna alla Rathausplatz di Vienna - Rolando Villazón come Nemorino, 2005

Con un successo così longevo, è inevitabile che alcune produzioni siano rimaste in repertorio per decenni, ad esempio a Vienna , Amburgo e New York , dove si è cercato di portare in scena l'opera grosso modo fedele all'originale e nel allo stesso modo di Donizetti e Romani.

Le produzioni più recenti de L'elisir d'amore , d'altra parte, comportano spesso una ricollocazione del luogo e del tempo dell'azione, con argomenti addotti come che l'opera potrebbe altrimenti apparire "antidiluviano verticale" a un pubblico moderno , o che il libretto è “polveroso, troppo casalingo dal punto di vista odierno”. Ne sono un esempio le produzioni di Brian Large , che fece eseguire l'opera nel 1996 in una fiera rurale negli anni '20 (disponibile in DVD), di Damiano Michieletto a Graz, che mise l'opera su una spiaggia con un "bar sulla spiaggia, innumerevoli ombrelloni e vivaci bagnanti “Published or by Vera Nemirova in Bonn (2010), che ha posizionato l'opera in un wellness hotel; Christian Tschirner a Dortmund (2013) ha scelto un magazzino come location e Andreas Baesler ha scelto un sanatorio a Essen nel 2011; Per il suo debutto alla regia in Germania nel 2012 ( Festspielhaus Baden-Baden ), Rolando Villazón ha spostato l'opera sul set di registrazioni di un film western di finzione, con Nemorino come comparsa e Adina come star del cinema che adorava. David Bösch ha intrapreso una rilettura particolarmente ampia della trama nel senso del moderno teatro da regia nella sua produzione di Monaco del 2009 , che ha sviluppato un contrasto tra la desolazione quotidiana e l'illusione in un ambiente senza tempo e con esplicito riferimento all'opera di Federico Fellini .

classificazione

genere

L'elisir d'amore è spesso indicato come opera buffa , Donizetti lo chiamava “Opera Comica” nella sua partitura, ma è anche indicato come “Melodramma (giocoso)”. Alberto Zedda , curatore di un'edizione critica dell'opera, la descrive come “commedia larmoyante ”. I diversi termini generici si riferiscono al carattere un po' ambivalente di quest'opera, che mostra tendenze verso l' opera semiseria piena di sentimento .

La speciale mescolanza di elementi comici e seri in L'elisir d'amore era già stata notata dal critico della prima. Scriveva Francesco Pezzi nel 1832 sulla Gazzetta privilegiata di Milano : “Lo stile musicale di questa partitura è vivace, brillante, fedele al genere Buffo. Le transizioni tra buffo e serio avvengono con sfumature sorprendenti e i sentimenti sono trattati con la passione musicale per cui è famosa la compositrice di Anna Bolena ”.

Gli autori successivi si sono espressi in modo simile, ad esempio, Zedda vede nella "mescolanza dei generi" la ricetta per il successo di quest'opera. Robert Steiner-Isenmann ha anche affermato che l'opera non è solo una commedia esuberante e felice - si parla troppo spesso della morte: “Poiché il desiderio [di Nemorino] per l'appagamento erotico non è soddisfatto, si consuma nella malattia d'amore e oppone la morte. Si trova quindi nella consueta dicotomia dei personaggi del mondo dell'opera Seria di Donizetti: il conflitto tra la sete d'amore (una forma di brama di vita) e la voglia di morire”. Gli elementi buffo dell'opera si concentrano principalmente sui personaggi di Belcore e Dulcamara, ma non costituiscono il nucleo dell'opera. Manca però anche la costellazione di figure tipica di una semiseria.

Casey Candebat come Nemorino in una performance 2009 Loyola University New Orleans

I ruoli di Belcore e specialmente quelli di Dulcamara sono, come di consueto nell'opera buffa, pesantemente parodistici e di conseguenza apprezzati dai baritoni comici. I due ruoli principali sono un po' diversi, ma ricordano comunque gli amanti della commedia dell'arte : questo vale per Adina come una civettuola, imprevedibile “capricciosa”, altezzosa ea volte maliziosa; ma anche per Nemorino (che significa “piccolo nessuno”). Si tratta di una figura complessa che sembra ispirarsi al romantico e triste Pierrot : la sua semplicità e mancanza di istruzione (apparentemente non sa né scrivere né leggere), così come le scene in cui si "ubriaca" con il filtro d'amore, offrono certamente alcune possibilità buffonesche - ha sottolineato William Weaver, per esempio. B. suggerisce che “un tenore scaltro” dovrebbe “far ridere” senza limitarsi a mimare il “buffone”. Allo stesso tempo, tuttavia, Donizetti scrisse per Nemorino una musica in gran parte seria e poetica, in cui spesso predominano il dolore e la disperazione. Christiane Frobenius lo vede quindi “quasi vicino agli eroi romantici di Weltschmerz delle opere serie di Donizetti così come all'Ernani ea Jacopo Foscari di Verdi . Lo stesso vale anche per i suoi due duetti con i Buffos, nel primo atto ( Voglio dire, lo stupendo elisir ) e nel secondo atto ( Venti scudi ); Elementi parodici si possono trovare qui soprattutto nei ruoli baritonali.

Nemorino si gode il presunto effetto della pozione d'amore, scena da una produzione della Brown Opera Productions, primavera 2009

Il carattere speciale del ruolo diventa particolarmente chiaro nel numero più famoso dell'opera, il romanzo Una furtiva lagrima . Nemorino la canta nel momento in cui riconosce per la prima volta l'affetto di Adina. In armonia con il testo ("Una furtiva lacrima...") Donizetti lo imposta come un malinconico romance in si bemolle minore, in cui viene nuovamente menzionata la morte: "... si può morir". Esprime il "desiderio di morte" "inconfondibilmente [e] ha ispirato il compositore a una scioccante esplosione di euforia e melodia." - "Il dolore stordito è raramente diventato una melodia così perfetta come nel romanzo di Nemorino, lo shock della propria arroganza mai ambientato in modo così avvincente in una cesura modellata del contesto come nella peripetia del trio del 1° atto. ”Il personaggio abbagliante e relativamente serio del protagonista maschile, nel mezzo di uno spettacolo a volte turbolento di bufali, ma anche nel frattempo scene comiche come un ubriacone non è una sfida facile per le qualità recitative di un tenore.

Donizetti e Bellini

L'elisir d'amore è strettamente legato all'opera di Bellini La sonnambula (1831), che ha debuttato un anno prima, e in un certo senso rappresenta un progetto alternativo di Donizetti, la cui musica estremamente melodiosa, sensibile e talvolta elegiaca è chiaramente ispirata al ruolo di Bellini mostra il modello. Anche quest'opera è ambientata “in un ambiente rurale, piccolo-borghese”, in entrambe le opere i protagonisti sono coinvolti in gravi conflitti, ma entrambe le opere terminano con un “lieto fine” (buon finale), quindi non ci sono cadaveri d'opera. Entrambe le opere aderiscono così alla visione del mondo richiesta dalla clausola di classe , secondo la quale i “tragici destini” sono possibili solo per le persone “di classe”: “... prima della Cavalleria rusticana (1890) di Pietro Mascagni non c'era tragedia contadina nel Teatro lirico italiano “La musica di Donizetti e di Bellini va già oltre questo punto di vista; entrambe le opere sono quindi vicine alle opere Da Ponte di Mozart .

Tuttavia, va sottolineato che le due opere non appartengono realmente allo stesso genere: La sonnambula è un'opera semiseria nel successore della comédie larmoyante (e di Paisiellos Nina ), ma rompe anche questi confini di genere perché non nemmeno uno contiene una piccola sezione Buffo, come sarebbe tipico del genere (per esempio nella Semiseria La gazza ladra di Rossini del 1817 o nella Linda di Chamounix di Donizetti del 1842), e perché lo stesso Bellini “disinnescò” situazioni potenzialmente comiche e li trattava con la massima serietà. In L'elisir d'amore, invece, l'elemento buffo è essenziale, qui la trama chiaramente comica, anche se sottile e insolitamente poetica, “prende vita romantica propria dal contrasto con i due ruoli del bufalo…” (Belcore, Dulcamara). Anche Donizetti li tratta in modo molto fantasioso: nelle apparizioni di Dulcamara, specialmente nell'aria performativa “Udite, udite o rustici”, egli amplia il repertorio delle sue possibilità comiche “rompendo la linea melodica, la brusca accelerazione dei tempi , l'opposizione atteggiamenti conflittuali nei motivi contrastanti, il movimento travolgente o clamoroso nelle parti finali dei singoli numeri ... "

musica

Edizione critica

In accordo con la pratica esecutiva contemporanea, i cantanti hanno spesso adattato i loro ruoli alle proprie possibilità e al proprio gusto personale. Tali modifiche non autorizzate si sono infiltrate nel punteggio nel tempo. Così, le istruzioni sfumate furono sottolineate, enfatizzate e falsificate, “il fraseggio e le articolazioni furono cambiati, i legati furono sostituiti da staccato e viceversa. Nelle parti vocali in particolare, le numerose, molto attente note interpretative sono state più volte abbattute.” Questi cambiamenti hanno cambiato il “clima tonale dell'opera” e l'hanno fatta apparire nel complesso più appariscente e superficiale.

Questi cambiamenti furono in seguito visti come inamovibili in base a una pratica esecutiva modificata, che ora tendeva a canonizzare i punteggi (per lo più ma non ancora modificati in modo critico), in modo che le falsificazioni diventassero lo standard. Nel 1979 Alberto Zedda ha corretto la partitura de L'elisir d'amore in edizione critica, correggendo errori di ortografia, "parassiti", aggiunte e inserzioni. La sua edizione portò alla luce anche modifiche che lo stesso Donizetti aveva probabilmente apportato nell'autunno del 1843, ma che non avevano trovato posto nella partitura standard. Tra questi, soprattutto, una nuova versione del finale, in cui ora viene dato più peso ad Adina, nonché modifiche non trascurabili alla romanza Una furtiva lagrima , di cui Donizetti ha anche trasposto una terza in sol minore in una seconda versione per tenore baritono.

Alcune registrazioni di CD fanno un compromesso tra la versione "originale" e le aggiunte del 1843, ad esempio Roberto Alagna ha cantato la meno nota versione in sol minore di Una furtiva lagrima nel 1997 con Angela Gheorghiu sotto la direzione di Evelino Pidò (Decca), mentre il virtuoso aggiuntivo di Adina Cabaletta Nel dolce incanto di tal momento fu registrata nel finale da Joan Sutherland già nel 1970 (registrando con Pavarotti sotto la direzione di Bonynge per la Decca).

strumentazione

Per L'elisir d'amore, Alberto Zedda suggeriva "...l'uso di vecchi strumenti" già nel 1993 perché, a suo avviso, questo poteva aiutare a far sì che "... le voci non fossero coperte".

L'Enciclopedia del teatro musicale di Piper nomina il seguente cast:

Numeri musicali Music

primo atto

  • Preludio e coro: Bel conforto al mietitore (Giannetta, coro)
  • Cavatine: Quanto è bella, quanto è cara (Nemorino, Giannetta, choir)
  • Scene and Cavatine: Benedette queste carte… Della crudele Isotta (Adina, Giannetta, Nemorino, choir)
  • Marcials
    • Cavatine: Come Paride vezzoso (Belcore, Adina, Giannetta, Nemorino, coro)
    • Recitativo: Intanto, o mia ragazza (Belcore, Adina, coro)
  • Scena e duetto: Una parola o Adina… Chiedi all'aura lusinghiera (Nemorino, Adina)
  • Coro: Che vuol dire codesta sonata? (Coro)
  • Cavatine: Udite, udite, o rustici (Dulcamara, coro)
  • Recitativo e Duetto: Ardir! Ha forse il cielo mandato… Voglio dire, lo stupendo elisir (Nemorino, Dulcamara)
  • Finale I.
    • Recitativo: Caro elisir! essere un milione! (Nemorino)
    • Scena e duetto: Lallarallara… Esulti pur la barbara (Nemorino, Adina)
    • Trio : Tran, tran, trad. In guerra ed in amor (Belcore, Adina, Nemorino)
    • Scena e quartetto: Signor sargente, di voi richiede la vostra gente… Adina credimi (Giannetta, Belcore, Nemorino, Adina, choir)

Secondo atto

  • Coro: Cantiamo, facciam brindisi (Belcore, Dulcamara, Giannetta, Adina, coro)
  • Recitativo: Poiché cantar vi alletta (Dulcamara, Belcore, Giannetta, coro)
  • Barcarole: Io son ricco e tu sei bella (Dulcamara, Adina, coro)
  • Recitativo: Silenzio! È qua il notaro (Belcore, Dulcamara, Adina, Giannetta, coro)
  • Recitativo: Le haben nuziali (Dulcamara, Nemorino)
  • Scena e duetto: La donna è un animale stravagante… Venti scudi (Belcore, Nemorino)
  • Coro: Saria possibile (coro)
  • Quartetto: Dell'elisir mirabile (Nemorino, Giannetta, Adina, Dulcamara, coro)
  • Recitativo e duetto: Come sen va contento… Quanto amore (Adina, Dulcamara)
  • Romantico: Una furtiva lagrima (Nemorino)
    Una furtiva lagrima
    Enrico Caruso , 1911
  • Recitativo: Eccola. Oh! qual le accresce beltà (Nemorino, Adina)
  • Aria (duetto): Prendi, per me sei libero (Adina, Nemorino)
  • Finale II
    • Recitativo: Alto! Fronti! (Belcore, Adina, Dulcamara, Nemorino, Giannetta, coro)
    • Aria: Ei corregge ogni difetto (Dulcamara, Adina, Nemorino, Belcore, coro)

Romanzo del Nemorino

Una furtiva lagrima
italiano Traduzione in tedesco (Marie Adelaide, 2021) Versione di testo tedesca molto libera, Berlino 1834

Una furtiva lagrima
negli occhi suoi spuntò:
source festose giovani
invidiar sembrò.
Che più sto cercando io vo?
Mummia! Sì, m'ama, lo vedo. Lo vedo.
Un solo istante i palpiti
del suo bel cor sentir!
I miei sospir, confondere
per poco a 'suoi sospir!
I palpiti, i palpiti sentir,
confondere i miei coi suoi sospir…
Cielo! Si può morire!
Di più non mi chiedo, non mi chiedo.
Ah, cielo! Si può! Si, può morir!
Di più non mi chiedo, non mi chiedo.
Si può morire! Si può morir d'amor.

Una lacrima segreta
sgorgava dai suoi occhi, sembrava invidiare
quelle gioiose ragazze
:
Cosa voglio di più?
Cosa voglio di più?
Lei mi ama, sì, mi ama,
lo vedo, lo vedo.
Senti il ​​battito del
suo bel cuore per un solo momento !
Combina solo brevemente i miei sospiri
con i loro sospiri!
Senti il ​​battito del tuo cuore!
Unisci i tuoi sospiri ai miei!
Paradiso, allora puoi morire, questo è
tutto ciò che chiedo.
Oh, cielo, sì, allora puoi, puoi morire, è
tutto ciò che chiedo.


Un sospiro mi raggiunse dal suo cuore ,
e quando le ragazze scherzavano, il
suo petto si sollevava pesantemente!
Cosa vuole di più il mio cuore?
Amore, lei sente il tuo potere,
sì, il tuo potere!
Se il suo occhio si
soffermasse una volta sola amorosa sul mio sguardo;
Se solo una volta mi restituissi la tua bocca
La parola d'amore.
Oh, se
restituisse la dolce confessione d'amore con uno sguardo languido !
Lascia che la morte mi minacci allora,
Oh, ho ricevuto la migliore ricompensa!

Discografia (selezione)

letteratura

link internet

Commons : L'elisir d'amore  - raccolta di immagini, video e file audio

Evidenze individuali

  1. Rudolf Kloiber , Wulf Konold , Robert Maschka: Manuale dell'Opera. 9a edizione ampliata e riveduta 2002. Deutscher Taschenbuch Verlag / Bärenreiter, ISBN 3-423-32526-7 , pagina 133.
  2. P. 26–27, in Jeremy Commons: Ugo, conte di Parigi , testo del libretto sulla confezione del CD: Donizetti: Ugo, conte di Parigi , with Janet Price, Maurice Arthur, Ivonne Kenny, Della Jones ao, New Philharmonia Orchestra, Regia: Alun Francis (Opera Rara, 1977)
  3. ^ Herbert Weinstock: Donizetti. Edizione Kunzelmann, Adliswil, 1983, pagina 77.
  4. ^ Le Philtre (Daniel-François-Esprit Auber) nel sistema informativo Corago dell'Università di Bologna .
  5. ^ William Weaver: Dott. La ricetta magica di Donizetti. In: L'elisir d'amore. Libretto per il CD. Decca 1985, p.31 f.
  6. ^ William Weaver: Dott. La ricetta magica di Donizetti. In: L'elisir d'amore. Libretto per il CD. Decca 1985, pagina 32.
  7. a b c d e f g h Norbert Miller : L'elisir d'amore. In: Enciclopedia del teatro musicale di Piper . Volume 1: Opere. Abbatini-Donizetti. Piper, Monaco/Zurigo 1986, ISBN 3-492-02411-4 , pp. 747-751.
  8. Thomas May lo definisce un "maniaco del lavoro iper-produttivo".
    Thomas May: The Elixir of Love: Donizetti's Altered States, saggio per la San Francisco Opera (PDF) ( Memento del 2 luglio 2011 in Internet Archive ).
  9. Citato da William Weaver: Dr. La ricetta magica di Donizetti. In: L'elisir d'amore. Libretto per il CD. Decca 1985, pagina 31.
  10. Robert Steiner-Isenmann: Gaetano Donizetti. La sua vita e le sue opere. Hallwag, Berna 1982, pagina 140.
  11. Citato da William Weaver: Dr. La ricetta magica di Donizetti. In: L'elisir d'amore. Libretto per il CD. Decca 1985, pagina 30.
  12. Johannes Saltzwedel: Gaetano Donizetti: "L'Elisir d'Amore". In: Der Spiegel . 30 ottobre 2006 (consultato il 7 dicembre 2015; attualmente (10 luglio 2021) non più disponibile)
  13. Alexander Dick: La legge della farsa. In: Badische Zeitung . 30 maggio 2012, accesso 15 settembre 2013.
  14. Karin Zehetleitner: tumulto colorato nell'Opera di Graz. In: Piccolo giornale . 18 novembre 2012, accesso 15 settembre 2013.
  15. Stefan Schmoe: Nella mania di fitness. In: Online Musik Magazin, consultato il 15 settembre 2013.
  16. Christoph Broermann: Per fortuna si sono arricchiti. Recensione della prima di Dortmund il 7 aprile 2013 ( Memento del 21 settembre 2013 in Internet Archive ). In: Opera Network.
  17. Christoph Schulte nella foresta: giovane felicità in sanatorio. Recensione della performance di Essen del 2 luglio 2011 ( Memento del 21 settembre 2013 in Internet Archive ). In: Opera Network.
  18. Manuel Brug: bel canto Bonanza nella selvaggia Baden-Baden. In: Il mondo . 30 maggio 2012, accesso 15 settembre 2013.
  19. Meglio kitsch che cinismo, Una conversazione con David Bötsch, Patrick Bannwart e Falko Herold . In: L'elisir d'amore. Programma dell'Opera di Stato bavarese, Monaco di Baviera 2009, p.15 ff.
  20. ^ Alberto Zedda, L'elisir d'amore, supplemento alla registrazione in CD di Erato diretta da Marcello Viotti, 1992; pag.8
  21. Citato da William Weaver: Dr. La ricetta magica di Donizetti ; in: L'elisir d'amore , libretto per il CD, Decca 1985, p.33.
  22. ^ Alberto Zedda, L'elisir d'amore, supplemento alla registrazione in CD di Erato diretta da Marcello Viotti, 1992; pag. 18.
  23. Robert Steiner-Isenmann: Gaetano Donizetti. La sua vita e le sue opere. Berna: Hallwag 1982, pagina 140.
  24. ^ Alberto Zedda, L'elisir d'amore, supplemento alla registrazione in CD di Erato diretta da Marcello Viotti, 1992; pag. 18.
  25. ^ William Weaver (traduzione: Andreas Klatt, 1986): Dr. La magica ricetta di Donizetti , testo del libretto sulla confezione del CD: L'elisir d'amore , con Luciano Pavarotti, Joan Sutherland e altri, regia: Richard Bonynge (Decca; 1970). Pagg. 17-20, qui: pag. 19.
  26. Christiane Frobenius: La pozione d'amore. In: Supplemento alla registrazione in CD di Decca sotto la direzione di Evelino Pidò (con Roberto Alagna e Angela Gheorghiu ), 1996, pp. 27-31; qui: 30
  27. ^ Alberto Zedda, L'elisir d'amore, supplemento alla registrazione in CD di Erato diretta da Marcello Viotti, 1992; pag. 18.
  28. Robert Steiner-Isenmann: Gaetano Donizetti. La sua vita e le sue opere. Berna: Hallwag 1982, pagina 141.
  29. ^ A b Friedrich Lippmann: La sonnambula. In: Encyclopedia of Music Theatre di Piper , Monaco, Zurigo 1986, Volume 1, pagina 248.
  30. ^ John Rosselli: La vita di Bellini , Cambridge University Press, Cambridge, 1996, p.84
  31. ^ Alberto Zedda: L'elisir d'amore. Supplemento alla registrazione in CD di Erato con Marcello Viotti, 1992; pag. 19 f.
  32. ^ Alberto Zedda: L'elisir d'amore. Supplemento alla registrazione in CD di Erato con Marcello Viotti, 1992; pag. 20 f.
  33. ↑ Lo fa espressamente notare il conduttore Pidò. Vedi pag.33 nel supplemento alla registrazione in CD di Decca con Roberto Alagna e Angela Gheorghiu (1997).
  34. ^ Alberto Zedda: L'elisir d'amore. Supplemento alla registrazione in CD di Erato con Marcello Viotti, 1992; pag. 19.
  35. La pozione d'amore. Libretto della prima rappresentazione tedesca. Berlino, Königstädtisches Theater, 26 giugno 1834 (in linea ).