Encyclopédie ou Dictionnaire raisonné des sciences, des arts et des métiers

Frontespizio del primo volume dell'Encyclopédie del 1751
Schema della conoscenza umana: albero della conoscenza

L' Encyclopédie ou Dictionnaire raisonné des sciences, des arts et des métiers ( enciclopedia o un dizionario ben congegnato delle scienze, delle arti e dei mestieri ) è un'enciclopedia in lingua francese , probabilmente la prima enciclopedia più famosa come intesa oggi. È stato curato da Denis Diderot e Jean Baptiste le Rond d'Alembert e contiene contributi di altri 142 editori, i cosiddetti enciclopedisti . Soprattutto, Louis de Jaucourt dovrebbe essere menzionato qui. Il primo volume apparve nel 1751. Nel 1780 la serie fu completata con il 35 ° e ultimo volume.

L' Encyclopédie è una delle maggiori opere dell'Illuminismo . Comprende più di 70.000 articoli.

Nel lavoro di follow-up, l' Encyclopédie méthodique , l' Encyclopédie è stata rivista, ampliata e ri-divisa in vari dizionari specialistici. 166 volumi apparvero tra il 1782 e il 1832, a cura degli editori Charles-Joseph Panckoucke e Thérèse-Charlotte Agasse .

Un altro lavoro successivo fu l' Encyclopédie d'Yverdon di Fortunato Bartolomeo de Felice (1723–1789), che apparve come edizione in quarto nel periodo dal 1770 al 1780.

Definizione degli obiettivi

Disegno anatomico per illustrare i muscoli

L'idea di base dell'Encyclopédie e dei suoi editori era quella di raccogliere l'intera conoscenza del tempo e renderla pubblicamente disponibile al mondo. Diderot nell'articolo Encyclopédie :

“In effetti, un'enciclopedia mira a raccogliere la conoscenza sparsa sulla superficie della terra, a presentare il sistema generale di questa conoscenza alle persone con cui viviamo e a trasmetterla alle persone che verranno dopo di noi, in modo che il lavoro dei secoli passati non sia inutile i secoli a venire; in modo che i nostri nipoti non solo diventino più istruiti, ma allo stesso tempo più virtuosi e felici, e così che non moriamo senza aver reso il nostro servizio all'umanità ".

- L'Encyclopédie. Volume 5, 1751, p. 635.

È straordinario che Diderot si sia posto come obiettivo non solo quello di raccogliere la conoscenza della classe media istruita, ma quella di tutte le persone. L'Encyclopédie non dovrebbe solo riassumere e rendere disponibile la conoscenza di un piccolo gruppo, ma anche assorbire e presentare la conoscenza della gente comune. E sebbene Diderot e d'Alembert stessi appartenessero alla borghesia e probabilmente anche la netta maggioranza dei lettori provenisse dalla borghesia, i redattori si sono adoperati per arricchire la loro raccolta con articoli di artigiani. Ad esempio, l'articolo su orologiera (francese: Horlogerie ) si dice che sono state fornite da un semplice orologiaio.

Tuttavia, le intenzioni degli editori andavano oltre la semplice presentazione della conoscenza. Anche il titolo descrive Encyclopédie come dictionnaire raisonné , cioè un dizionario pensato in modo critico costruito secondo la ragione. Diderot ha già descritto il concetto nel suo Prospetto del 1750:

«En réduisant sous la forme de dictionnaire tout ce qui concerne le scienze e le arti, il s'agissait encore de faire sentir les secours mutuels qu'ils se prêtent; d'user de ces secours, pour en rendre les principes plus sûrs […]; d'indiquer les liaisons éloignées ou prochaines des êtres […] de ex un tableau général des effort de l'esprit humain in tutti i generi e in tutti i secoli […] »

“La sintesi lessicale di tutto ciò che appartiene ai campi della scienza, dell'arte e dell'artigianato deve riguardare il rendere visibile la loro reciproca interdipendenza e utilizzare queste connessioni trasversali per cogliere i principi sottostanti in modo più preciso [...] di mostrare le relazioni più lontane e più strette delle cose, [...] dipingere un quadro generale degli sforzi dello spirito umano in tutti i settori e in tutti i secoli [...] "

- Denis Diderot : Prospetto (1750). In: Œuvres complètes de Diderot. Volume XIII, p. 130.

Diderot scrisse alla sua amica Sophie Volland nel 1762: “Questo lavoro porterà sicuramente ad una trasformazione degli spiriti nel tempo, e spero che i tiranni, gli oppressori, i fanatici e gli intolleranti non vinceranno. Avremo servito l'umanità […] ”.

L'opera è l'ultima enciclopedia significativa che si basa su un albero della conoscenza alla maniera di Francis Bacon , ma se ne discosta già in punti significativi; avvia così un "cambio di direzione epistemologico che ha trasformato la topografia di tutta la conoscenza umana" ( Robert Darnton ).

Gli editori hanno affermato di misurare tutte le attività umane rispetto allo standard della ragione e di renderle discutibili. Sostenevano l' uguaglianza , i. H. nessuno dovrebbe governare altre persone. Nascoste ma chiare, le critiche allo Stato e alla chiesa si trovavano nell'Encyclopédie senza che Diderot si dovesse esporre all'accusa di “incredulità”. I librai sapevano sempre sottolineare l'equilibrio del lavoro, mentre il pubblico colto sapeva leggere tra le righe.

Entrambi i metodi di Tommaso d'Aquino e di René Descartes vengono rifiutati e solo l' approccio empirico di John Locke ("conoscenza attraverso l'esperienza") e Isaac Newton è considerato autorevole. Anche lo slogan di Francis Bacon "La conoscenza è potere " è diventato sempre più un concetto chiave.

costruzione

Rappresentazione schematica dei campi della conoscenza umana all'inizio del volume 1. Stesso schema nella traduzione tedesca
Rappresentazione grafica di una camera oscura

I 17 volumi di testo dell'Encyclopédie contengono 71.818 articoli su circa 18.000 pagine. Il testo contiene 20.736.912 parole, di cui 391.893 diverse. Questo set richiedeva un ordine o un sistema ben strutturato. Poiché l'Encyclopédie mirava a spiegare tutte le aree della scienza, alcune aree, sempre diverse, sono state trattate in ogni volume, con gli articoli in ordine alfabetico.

Un altro punto focale dell'Encyclopédie erano le illustrazioni disegnate in modo molto preciso e fedele ai dettagli. Si trattava, ad esempio, di sezioni anatomiche di esseri viventi, monumenti , rovine conosciute all'epoca , opere d'arte , architettura o oggetti di uso quotidiano.

Gli undici pannelli illustrati aggiuntivi -Bände contengono circa 7.000 pagine 2.885 incisioni e 2.575 note.

Storia della pubblicazione

Inizi

Già dal 1695 al 1697 apparve il lessico storico-critico di Pierre Bayle Dictionnaire historique et critique , da cui Denis Diderot incluse l'articolo Skepticism in the Encyclopédie . Nel 1728 Ephraim Chambers aveva pubblicato l'enciclopedia in due volumi Cyclopaedia in Inghilterra con notevole successo .

Dal 1743 l'inglese John Mills e il tedesco Gottfried Sellius portarono avanti un progetto che mirava a tradurre la Cyclopaedia in francese ed espanderla in un'opera in cinque volumi. Per questo si accordarono con l'editore francese André-François Le Breton , che dovette ottenere l'imperativo privilegio reale di stampare un'opera del genere. Lo ricevette come sua proprietà personale (ereditabile) nel 1745, tradendo così i suoi partner.

Quando i cinque volumi in folio nel manoscritto erano quasi pronti, Mills si scontrò con il suo editore Breton. Per salvare l'opera, vinse l'Abbé Jean Paul de Gua de Malves, noto come traduttore e matematico . Le ha suggerito una revisione approfondita, ma poi non sembra essere stata eseguita ulteriormente. Le Breton si è poi rivolto a Denis Diderot , che ha iniziato il lavoro.

La capacità economica di Le Breton non rendeva giustizia al nuovo gigantesco progetto e la conoscenza di Diderot era insufficiente per coprire adeguatamente i campi della fisica e della matematica. Quindi l'editore aveva bisogno di un finanziatore, Diderot un partner competente che trovò ad d'Alembert. Dal 1750 , un gruppo di enciclopedisti ha lavorato sotto Diderot (139 altri sono conosciuti per nome, tra cui Louis de Jaucourt , Melchior Grimm , Jean-François Marmontel , Montesquieu , d'Holbach , Quesnay , Jean-Jacques Rousseau , Turgot e Voltaire ). L'impresa fu nuovamente ritardata perché Diderot dovette scontare diversi mesi di reclusione per la sua pubblicazione Lettre sur les aveugles nel 1749 e fu rilasciato solo su richiesta degli editori.

I problemi

Gli autori dell'Encyclopédie hanno tutti assunto in modi diversi un atteggiamento critico nei confronti della Chiesa cattolica che domina in Francia . Tra loro c'erano cristiani non dogmatici, deisti , panteisti , agnostici o autori inclini all'ateismo . D'Alembert z. B. ha preso una posizione naturalistica secondo la quale si trova Dio nella natura. Ecco perché l' Encyclopédie , come molte altre opere dell'Illuminismo, fu inserita nell'Indice Librorum Prohibitorum nel 1759, e lo Stato prese misure anche contro i singoli autori e la diffusione dell'opera. Tuttavia, l' Encyclopédie ricevette anche il sostegno degli ambienti governativi, ad esempio dall'amante di Ludwig, Madame de Pompadour , che apparve come protettrice, quindi la pubblicazione fu inizialmente consentita.

Le forze del vecchio regime hanno cercato di far crollare l'azienda. Intorno al 1752 gesuiti e giansenisti si allearono per agire contro gli "infedeli" attraverso la Sorbona e il Parlamento , la più alta corte di giustizia. La difesa contro questo attacco fu un capolavoro che riuscì con la partecipazione del Pompadour, Voltaires e due ministri, probabilmente anche perché Federico il Grande aveva nel frattempo invitato d'Alembert a Berlino per farvi pubblicare l' Encyclopédie . Ora i librai avvertivano delle perdite imminenti e sottolineavano i vantaggi se l'opera fosse stata pubblicata in Francia. Il ministro Malesherbes , presidente liberale dell'autorità suprema di censura e amico personale di molti scrittori, ha presentato rapporti secondo i quali i librai non avevano nulla da temere. Ulteriori attacchi contro l' Encyclopédie furono anche evitati con il sostegno dei circoli governativi francesi, sebbene il privilegio reale fosse stato ritirato dopo che l'articolo di d'Alembert Genève ( Ginevra ) nel settimo volume (1757) fece arrabbiare il clero calvinista lì.

Chrétien-Guillaume de Lamoignon de Malesherbes (1721–1794), chef de la censure royale (censore capo). Senza il suo patrocinio, l' Encyclopédie non sarebbe stata politicamente applicabile.

Successivamente, i volumi di testo da 8 a 17 dovevano essere pubblicati segretamente in Francia. Per mascherare questo, Neuchâtel in Svizzera è stato indicato come luogo di pubblicazione. Per prevenire la censura, Le Breton ha cambiato i testi dall'ottavo volume - dietro le spalle di Diderot, che solo in seguito se ne accorse e si arrabbiò: "Hai ucciso il lavoro di venti persone perbene [...] o le hai fatte ammazzare".

Nell'articolo sulla sodomia, l' Encyclopédie ha sostenuto misure punitive draconiane contro gli omosessuali, con l'aggiunta che questo dovrebbe applicarsi anche alle donne e ai minori.

Censura 1752

Il primo volume dell'Encyclopédie fu pubblicato nel gennaio 1752; la data stampata del giugno 1751 sul frontespizio non è corretta. L'enciclopedia conobbe la prima repressione operata dalle istituzioni statali nel 1752. L'occasione fu la dissertazione teologica di Jean-Martin de Prades , rivista dal professore irlandese Reverendo Luke Joseph Hooke , che alla fine perse carica e dignità. Il 18 novembre 1751 difese la sua opera alla Sorbona . Ma subito dopo la sua dissertazione per il dottor theologiae divenne una dubbia lealtà al dogma - i. H. vicino all'Encyclopédie - sospettato, tanto che le autorità accademiche hanno sottoposto il suo lavoro a scrutinio.

Nella sua dissertazione, de Prades aveva avanzato una serie di tesi che hanno portato a un aspro dibattito con i rappresentanti della facoltà teologica dell'Università di Parigi. Tra le altre cose, de Prades aveva espresso dubbi sulla sequenza cronologica degli eventi nel Pentateuco e confrontato i miracoli di guarigione di Gesù con quelli del dio greco della guarigione Asclepio . Senza nominare i suoi modelli, de Prades ha fatto ampio uso della prefazione scritta da d'Alembert all'Encyclopédie , i Discours préliminaire e le Pensées philosophiques di Diderot. De Prades era in contatto personale con Diderot e lo aveva incontrato più volte per colloqui. Il 15 dicembre, la commissione della facoltà teologica di Parigi che si occupava del caso ha stabilito che le tesi espresse nella dissertazione dovessero essere respinte e che lo scritto stesso fosse soggetto al regolamento di censura. Per il secondo volume dell'Encyclopédie pubblicato nel gennaio 1752, de Prades scrisse un articolo di circa quindici pagine sotto il titolo di certezza, certezza . L'articolo di De Prades era incorniciato da un'introduzione e un'approvazione di Diderot. Sullo sfondo della disputa sulla sua dissertazione, i teologi hanno espresso la loro indignazione e accusato de Prades di eresia . Fu emesso un mandato di cattura contro de Prades, fuggì in Olanda e infine a Berlino. I due primi volumi dell'Encyclopédie , che erano già stati pubblicati , furono banditi il ​​7 febbraio 1752, così come i volumi rimanenti. Chrétien-Guillaume de Lamoignon de Malesherbes , censore capo della Censure Royale , è intervenuto in modo protettivo.

Malesherbes dirottò la crisi in modo tale che solo il 2 febbraio 1752, con un decreto conciliare ( arrêts du Conseil ), furono individuati nei primi due volumi passaggi del testo che "ebbero un effetto distruttivo sull'autorità reale e rafforzarono lo spirito di indipendenza e di rivolta rendendolo ambiguo Comprese le basi dell'errore, della corruzione morale, dell'irreligione e dell'incredulità promosse ”. Tuttavia , ciò non ha avuto alcun effetto sulla distribuzione dell'Encyclopédie , poiché i primi due volumi erano già stati consegnati agli acquirenti o agli abbonati. Anche il privilegio di stampa non è stato ritirato. Malesherbes ha anche ricevuto sostegno in questa materia da Madame de Pompadour .

Censura tra il 1757 e il 1759

Era il periodo della Guerra dei Sette Anni e dell'instabilità economica e politica del Regno di Francia, così come la paura della Corona di cospirazione, ribellione e messa in discussione dell'autorità reale, che portò, ad esempio, a un decreto del 16 aprile 1757 che minacciava tutti di morte che ha scritto o stampato contro la chiesa e lo stato. Il 5 gennaio 1757 offrì un'occasione pubblica: un assistente di scuderia Robert François Damiens perpetrò Luigi XV. un attacco di coltello. Come risultato di questo stesso attacco, le idee illuministiche furono prese con sospetto generale . Le autorità di censura hanno controllato con maggiore vigilanza, sulla base del decreto di aprile. Nelle condizioni di censura più acute e senza il permesso ufficiale di stampa, il terzo volume potrebbe apparire solo nell'ottobre 1753 con la tolleranza della Suprema Autorità di censura. Gli altri volumi fino al volume sette apparvero poi a intervalli annuali regolari fino al 1757. Diderot annunciò la comparsa dell'ottavo volume per l'anno 1758, ma sarebbero passati otto anni prima della pubblicazione effettiva. L'8 marzo 1759 l' Encyclopédie fu inserita nell'indice e lo stesso giorno fu revocato il permesso di stampa reale. Alla fine di aprile Denis Diderot è stato minacciato di un nuovo mandato d'arresto e Chrétien-Guillaume de Lamoignon de Malesherbes è nuovamente intervenuto come censore capo della Censure Royale .

Cambio di direzione

Il co-editore d'Alembert si ritirò dal progetto nel 1759. Louis de Jaucourt prese il suo posto nel 1760 .

Con il supporto di Malesherbes, è stato possibile ottenere un nuovo privilegio per i volumi da tavolo in modo che potessero apparire apertamente a Parigi.

Date di rilascio

La pubblicazione, iniziata nel 1751, fu inizialmente completata nel 1772 con il volume 28.

frontespizio 17 volumi di testo 11 volumi da tavolo
frontespizio
  1. A - Azzimiti: giugno 1751
  2. B - Cézimbra: gennaio 1752 (datato 1751)
  3. Cha - Consécration: ottobre 1753
  4. Conseil - Dizier, Saint: ottobre 1754
  5. Gio - Esymnete: novembre 1755
  6. Et-Fne: ottobre 1756
  7. Foang - Gythium: novembre 1757
  8. H - Itzehoa: dicembre 1765
  9. Ju - Mamira: dicembre 1765
  10. Mammelle - Myva: dicembre 1765
  11. N - Parkinsone: dicembre 1765
  12. Parlement - Potytric: dicembre 1765
  13. Pomacies - Reggio: dicembre 1765
  14. Reggio - Semyda: dicembre 1765
  15. Sen - Tchupriki: dicembre 1765
  16. Teanum - Vénerie: dicembre 1765
  17. Vénérien - Zzuéné e supplementi: dicembre 1765
  1. Primo volume: 1762
  2. Secondo volume, prima parte: 1763
  3. Secondo volume, seconda parte: 1763
  4. Terzo volume: 1765
  5. Quarto volume: 1767
  6. Volume quinto pannello (volume sesto): 1768
  7. Volume sesto pannello (volume settimo): 1769
  8. Volume settimo pannello (ottavo volume): 1771
  9. Volume ottavo pannello (volume nono): 1771
  10. Nono volume (volume decimo): 1772
  11. Volume decimo pannello (volume undicesimo): 1772

Successi editoriali

L' Encyclopédie è stato un enorme successo finanziario. Insieme a sei ristampe in Svizzera e in Italia , nel 1789 furono vendute circa 25.000 copie [?]. L' Encyclopédie contava fino a 4.000 abbonati (un'enciclopedia era già considerata un successo se ne venivano vendute circa 2.000 copie; circa 1.500 abbonati erano sufficienti, ad esempio, per finanziare lo "Zedler" ).

Volumi supplementari

L'editore Charles Joseph Panckoucke , 1770 detentore dei diritti dell'Enciclopedia, produsse un totale di sette Supplementi (aggiunte): 1776 due volumi di testo, 1777 altri due volumi di testo e una banda di tavole illustrate e nel 1780 uno del pastore Pierre Mouchon elaborò un registro in due volumi ( Table analytique et raisonnée de l'Encyclopédie ou Dictionnaire raisonné des sciences, des arts et des métiers ). I supplementi sono stati pubblicati da Jean-Baptiste Robinet .

Lavori di follow-up

Il Journal encyclopédique di Pierre Rousseau apparve dal 1756 al 1793. L' Encyclopédie d'Yverdon , 58 volumi, a cura di Fortunato Bartolomeo de Felice, apparve dal 1770 al 1780.

Con il méthodique Encyclopédie , Panckoucke ha intrapreso una revisione della Encyclopédie pubblicando dizionari specializzati ( Dictionnaires ) sulla inizialmente 27 e, infine, più di 50 aree tematiche - una struttura che anche corrisponde alla struttura dell'università moderna, composta da facoltà e istituti indipendenti. I primi volumi apparvero nel 1782 e quando il genero di Panckoucke, Henri Agasse, acquistò la società nel 1794, c'erano più di 100 volumi. Quando Agasse morì nel 1813, sua moglie continuò a dirigere l'azienda. L'ultimo volume è apparso nel 1832. Ora 206 volumi con il proprio frontespizio comprendevano 125.350 pagine di testo e circa 6.300 tabelle. Il lavoro ha portato la fama dell'editore, ma quasi nessun guadagno finanziario: sulla scia della rivoluzione, il numero di abbonati era diminuito drasticamente.

Traduzioni in tedesco

introduzione
  • Jean-Baptiste le Rond d'Alembert: Introduzione all'enciclopedia francese del 1751 (= Biblioteca filosofica. Volume 140, a - b, ZDB -ID 536403-6 ). 2 volumi. Modificato e spiegato da Eugen Hirschberg. Meiner, Lipsia 1912.
  • Jean-Baptiste le Rond d'Alembert: Introduzione all'enciclopedia del 1751 (= Biblioteca filosofica. Volume 242). A cura e introdotta da Erich Köhler. Tradotto dal francese da Annemarie Heins. Meiner, Hamburg 1955 (2a, edizione rivista. Ibid 1975, ISBN 3-7873-0336-7 ).
    • (= Tascabili Fischer. Filosofia 6580). Edizione integrale. A cura e con un saggio di Günther Mensching . Fischer-Taschenbuch-Verlag, Francoforte sul Meno 1989, ISBN 3-596-26580-0 .
    • (= Biblioteca filosofica. Volume 473). Revisionato e modificato con un'introduzione di Günter Mensching. Meiner, Amburgo 1997, ISBN 3-7873-1188-2 .
  • Jean-Baptiste le Rond d'Alembert: Trattato introduttivo all'enciclopedia (1751). Tradotto di recente per conto e con la partecipazione del gruppo di lavoro sulla storia della filosofia presso l'Accademia tedesca delle scienze di Berlino. Con un'introduzione e commenti di Georg Klaus. Akademie-Verlag, Berlino 1958.
selezione
  • Jean Le Rond d'Alembert: Encyclopedia. Una selezione (= tascabili Fischer. Filosofia 6584). A cura e introdotta da Günter Berger. Con un saggio di Roland Barthes . Tradotto dal francese da Günter Berger. Fischer-Taschenbuch-Verlag, Francoforte sul Meno 1989, ISBN 3-596-26584-3 .
    • Nuova edizione rivista: Denis Diderot - Jean-Baptiste le Rond d´Alembert: Encyclopedia. Una selezione (= Fischer Klassik 90521). A cura e introdotta da Günter Berger. Tradotto dal francese da Günter Berger, Theodor Lücke e Imke Schmidt. S. Fischer Verlag, Francoforte sul Meno 2013, ISBN 978-3-596-90521-8 .
  • Denis Diderot: The Encyclopédie of Denis Diderot. Una selezione (= I libri tascabili bibliofili. Volume 389). A cura e con una postfazione di Karl-Heinz Manegold. Harenberg, Dortmund 1983, ISBN 3-88379-389-2 .
  • Denis Diderot: Encyclopedia. Testi filosofici e politici dell '"Encyclopédie", prospetto e annuncio degli ultimi volumi (= dtv 4026 Scientific Series ). Con una prefazione di Ralph-Rainer Wuthenow . Deutscher Taschenbuch-Verlag, Monaco 1969 (estratto dall'edizione del 1961).
  • Denis Diderot: scritti filosofici. Volume 1. Tradotto dal francese da Theodor Lücke. Aufbau-Verlag, Berlino 1961.
    • Testi filosofici e politici della "encyclopédie". Una selezione degli “Scritti filosofici”. Oltre a prospetto e annuncio degli ultimi volumi. Con una prefazione di Ralph Rainer Wathenow ed. e tradotto dal francese da Theodor Lücke (1961) . Monaco di Baviera 1969.
  • Johann Heinrich Gottlob von Justi et al. (Traduttore): Scena delle arti e dei mestieri o descrizione completa delle stesse. Prodotto o approvato da quei signori dell'Accademia delle scienze di Parigi. Tradotto in tedesco e annotato ... 21 volumi. Rüdiger et al., Berlin et al. 1762-1805.
  • Anette Selg, Rainer Wieland (a cura di): The world of the Encyclopédie. Eichborn, Francoforte sul Meno 2001, ISBN 3-8218-4711-5 .
  • Manfred Naumann (a cura di): Enciclopedia di Diderot. Una selezione . Reclam Verlag, Lipsia 2001, ISBN 3-379-01740-X ,

Libri illustrati

  • Jürgen Dahl (Hrsg.): Gioventù delle macchine. Immagini dall'enciclopedia di Diderot e d'Alembert (1751-1772) . Casa editrice Langewiesche-Brandt, Ebenhausen 1961.
  • L'enciclopedia di Diderot. I pannelli dal 1762 al 1777 . Quattro volumi e volume di registro nel formato piccola ottava (16,5 cm) invece che in folio (39 cm). Südwest Verlag, Monaco 1977, ISBN 3-517-00672-6 .
  • Roland Barthes , Robert Mauzi, Jean-Pierre Seguin: L'univers de l'Encyclopédie . Casa editrice Les Libraires Associés, Parigi 1964.
  • A Diderot Pictorial Encyclopedia of Trades and Industry, Vol.1 . Dover Publishers, 1959, ISBN 978-0-486-22284-4 .
  • A Diderot Pictorial Encyclopedia of Trades and Industry, Vol.2 . Dover Publishers, 1993, ISBN 978-0-486-27429-4 .
  • Diderot & D'Alembert: Encyclopédie ou Dictionnaure Raisonné des Sciences. Parigi 1751–1772: Anatomia - Chirurgia. Stampa in facsimile basata sull'originale del 1751–1772, Antiqua-Verlag, Lindau i. B. 1978, ISBN 3-88210-002-8 .

letteratura

  • Philipp Blom : Il mostro sensibile. Diderot, d'Alembert, de Jaucourt e la Great Encyclopedia (= The Other Library. Volume 243). Eichborn, Francoforte sul Meno 2005, ISBN 3-8218-4553-8 .
  • Phillip Blom: Encyclopédie. Il trionfo della ragione in un'epoca irragionevole. Fourth Estate, London et al.2004 , ISBN 0-00-714946-8 .
  • Robert Darnton : A Little History of the Encyclopédie and the Encyclopedic Spirit. In: Anette Selg, Rainer Wieland (ed.): The world of the Encyclopédie. Eichborn, Francoforte sul Meno 2001, ISBN 3-8218-4711-5 , pagg. 455-464.
  • Robert Darnton: affari brillanti. La diffusione dell'Encyclopédie di Diderot o: come vendi la conoscenza a scopo di lucro? Wagenbach, Berlino 1993, ISBN 3-8031-3568-0 (traduzione parziale dell'edizione originale inglese).
  • Robert Darnton: I filosofi tagliano l'albero della conoscenza. La strategia epistemologica dell'Encyclopédie. In: Robert Darnton: The Great Cat Massacre e altri episodi della storia culturale francese. Basic Books, New York NY 1984, ISBN 0-465-02700-8 , pp. 191-213 (edizione ristampata. Penguin Books, London et al. 1991, ISBN 0-14-013719-X ).
    • Tedesco: Robert Darnton: Filosofi che potano l'albero della conoscenza: la strategia epistemologica dell'Encyclopédie. In: Robert Darnton: Il grande massacro del gatto. Incursioni nella cultura francese prima della rivoluzione. Tradotto da Jörg Trobitius. Hanser, Monaco et al.1989 , ISBN 3-446-14158-8 , pagg. 219–245.
  • Robert Darnton: The Business of Enlightenment. Una storia editoriale dell'Encyclopédie. 1775-1800. Belknap Press della Harvard University Press, Cambridge MA et al.1979 , ISBN 0-674-08785-2 .
  • Jacques Proust : Diderot et l'Encyclopédie (= Bibliothèque de l'Évolution de l'Humanité. Volume 17). Michel, Parigi 1995, ISBN 2-226-07862-2 .
  • Jean de Viguerie: Histoire et dictionnaire du temps des Lumières. Laffont, Parigi 1995, ISBN 2-221-04810-5 .
  • Volker Mueller: L'idea del tutto di Denis Diderot e "Encyclopédie" Neu-Isenburg 2013, ISBN 978-3-943624-03-8 .
  • Ulrich Hoinkes : La grande enciclopedia francese di Diderot e d'Alembert. In: Ulrike Haß (ed.): Grandi enciclopedie e dizionari d'Europa , De Gruyter, Berlino / Boston 2012, ISBN 978-3-11-019363-3 , pp. 117-136
gonfiarsi
  • Encyclopédie ou Dictionnaire raisonné des sciences, des arts et des métiers. Mis en ordre & publié di M. Diderot, de l'Académie Royale e des Belles-Lettres de prusse; & quant à la Partie Mathematique, di M. d'Alembert, dell'Academie Royale des Sciences de Paris, de celle de Prusse e della Societé Royale de Londres. Parigi 1751-1780. (Ristampa in 35 volumi: Frommann-Holzboog, Stuttgart-Bad Cannstatt 1968-1995, ISBN 978-3-7728-0116-7 ).
  • L'Encyclopédie de Diderot et d'Alembert. Edizione DVD. Redon, Marsanne 2000, 2002, 2004 (l'Encyclopédie completa su DVD-ROM).
  • J. Assézat, Maurice Tourneux (a cura di): Œuvres complètes de Diderot . 20 volumi. Garnier, Parigi 1875–77.
Utensili
  • Frank A. Kafker, Serena L. Kafker: Gli enciclopedisti come individui. Un dizionario biografico degli autori dell'Encyclopédie (= Studi su Voltaire e il Settecento. Volume 257). Fondazione Voltaire presso il Taylor Institute, Oxford 1988, ISBN 0-7294-0368-8 .
  • John Lough : The Encyclopédie. Slatkine, Ginevra 1989, ISBN 2-05-101046-3 ( versione online limitata in Google Ricerca Libri - USA ).

Guarda anche

link internet

Wikisource: Encyclopédie  - Fonti e testi integrali (francese)
The Encyclopédie online (francese)
L' Encyclopédie online
Per l'introduzione
Argomenti speciali

Prove individuali

  1. haraldfischerverlag.de: About the Encyclopédie ( Memento of the original from September 24, 2015 in Internet Archive ) Info: Il link all'archivio è stato inserito automaticamente e non è stato ancora verificato. Si prega di controllare l'originale e il collegamento all'archivio secondo le istruzioni, quindi rimuovere questo avviso. (visitato il 25 febbraio 2009). @ 1@ 2Modello: Webachiv / IABot / www.haraldfischerverlag.de
  2. ^ Traduzione di Irene Schwendemann (a cura di): Grandi opere della letteratura francese. Presentazioni e interpretazioni individuali. 4a edizione. Monaco di Baviera 1983, p. 191.
  3. Denis Diderot: Lettres à Sophie Volland . In: J. Assézat, M. Tourneux (a cura di): Œuvres complètes de Diderot . nastro XIX . Garnier, Parigi 1876, p. 140 ( lettera del 26 settembre 1762 ).
  4. Maggiori dettagli in: Robert Darnton: The Great Cat Massacre e altri episodi nella storia culturale francese. Basic Books, New York 1984, ISBN 0-465-02700-8 , pp. 191-213.
  5. ub.uni-konstanz.de: Diderot - d'Alembert: Encyclopédie (consultato il 25 febbraio 2009).
  6. Ampliato nel 1702, dieci edizioni nel 1760.
  7. a b c d e f historicum.net: Publication history of the Encyclopédie (consultato il 26 febbraio 2009).
  8. ^ Robert Darnton: The Business of Enlightenment. Una storia editoriale dell'Encyclopédie. 1775-1800. Belknap Press della Harvard University Press, Cambridge MA et al.1987 , ISBN 0-674-08786-0 .
  9. Frank Wald carote: Il materiale Bibliografia l'Encyclopédie: originali ed edizioni pirata. In: Dietrich Harth , Martin Raether (a cura di): Denis Diderot o l'ambivalenza dell'Illuminismo. Königshausen e Neumann, Würzburg 1987, ISBN 3-88479-277-6 , pagg. 63-89.
  10. ^ Johanna Borek: Denis Diderot. Rowohlt-Taschenbuch-Verlag, Reinbek vicino ad Amburgo 2000, ISBN 3-499-50447-2 , p. 58.
  11. Pierre Lepape: Denis Diderot. Una biografia. Campus-Verlag, Frankfurt am Main et al.1994 , ISBN 3-593-35150-1 , p. 198.
  12. ^ Robert Darnton: Shining Business. La diffusione dell'Enciclopedia di Diderot o: Come vendi la conoscenza per un profitto? 1993, p. 22.
  13. Philipp Blom: il mostro ragionevole. 2005, p. 166.